Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 10:38 am Oggetto: controluce |
|
|
scansione da negativo 35 mm Ilford Delta 100
sviluppo in Rodinal 1+25 contrazione del 15%
suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Diegoloso,il soggetto mi piace molto,Ho fatto una foto molto simile qualche tempo fa a Pila,nel delta po,le barche in bn mi hanno sempre affascinato.E questa non fa eccezzione il bianconero morbido dona all'immagine un effetto molto retro' che ben si sposa con la composizione.Unica cosa che un poco stona,secondo me, è quel involucro bianco all'esterno,ma per il resto trovo tutto molto buono.
un saluto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Holy455 utente

Iscritto: 05 Gen 2010 Messaggi: 141
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Bel soggetto (inusuale per me xD) _________________
Flickr Holy455 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k@letna utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 524 Località: Catania
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao il taglio mi piace, così come il B/N molto morbido. Chissà come sarebbe stata con il punto di ripresa un pò più basso. _________________ Fotografo il nulla per dargli voce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
a gulfis..mi fa piacere che tu abbia notato e apprezzato la foto, se non sbaglio a te piacciono più contrastate....
l'involucro bianco è una barca coperta e per una volta, quello che anch'io considererei un elemento di disturbo, mi sembra che bilanci in qualche modo gli spazi..da stampata la barchetta dietro spicca un po' meglio sembrando meno una massa informe...
ciao e grazie del tuo commento
Holy455 grazie...
k@letna....bella domanda....purtroppo ero fermato dalla grata e ho infilato la macchina tra le sbarre....
ho puntato quindi ad esaltare la luce che colpiva le superfici dentro il ricovero per donare atmosfera non avendo molto agio per cercare altre soluzioni compositive
ciao e grazie di essere passata
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Le contrazioni continuano ... nascerà ?
Buon esercizio; occhio a non esagerare con le ombre (nell' aprire), altrimenti perdi atmosfera.
Bruciare/vignettare l' angolo in basso a sinistra.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
....nascerà nascerà ...speriamo, perchè giusto l'altra sera ho buttato un rullino da 36 ...mi si è sfilato il rullino dalla spirale, ho provato a ricaricarlo....l'ho rotto...e alla fine in un momento di stizza.....HO ACCESO LA LUCE
stamattina sono uscito a fare pace con la fotografia analogica.....
In stampa non è malaccio, c'è più contrasto..per web ho preferito non esagerare per non tappare troppo il nero dell'acqua.
La scaletta in basso a sin. mi sembrava funzionale... ...tanto per non lasciare l'angolo tutto scuro....
ciao
in galleria ne ho una dello stesso soggetto...se ti va fammi sapere come ti sembra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|