Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 3:21 pm Oggetto: Sympetrum pedemontanum |
|
|
ciao a tutti _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
un incanto..complimenti ciaooo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | bello scatto  |
Condivido.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la messa a fuoco pur essendo in posizione non molto favorevole. Se puoi inserire i dati di scatto sarei interessato a leggerli. Grazie. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto bellissimo!
Richiesta personale: le fasce scure sulle ali fanno parte della libellula o sono uno strano gioco di luce venuto fuori nello scatto? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
le fasce scure sulle ali sono il carattere distintivo di questa libellula, unica ad averle in questo modo almeno in europa
Questa è una femmina , il maschio è ancora più bello perchè tutto quello che è giallo nella femmina nel maschio è rosso vivo
ciao Pigi se riesco a trovare un po' di tempo vedo di recuperare il raw
questa come altre che stò postando sono foto di 3-4 anni fa' e le trasformavo in jpeg dal raw in un modo sbagliato che mi faceva perdere i dati exif _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il bell'esemplare femmina che hai catturato... ottima la nitidezza, nonostante il 3/4 posteriore...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
non mi resta che farti altri complimenti..
bellissima ...
ciao david _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che vorrei riuscire ad eseguire complimenti
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza da urlo, pdc leggermente carente (le ali superiori non completamente nitide).
Peccato che la composizione sia disturbata dal fiore su cui si è posato l'insetto; comunque una foto molto bella. _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|