photo4u.it


ragno in agguato
ragno in agguato
ragno in agguato
Canon EOS 30D - 100mm
1/125s - f/9.0 - 200iso
ragno in agguato
di Amata Ciro
Mar 19 Gen, 2010 5:32 pm
Viste: 172
Autore Messaggio
Amata Ciro
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 1066
Località: Troina

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 5:33 pm    Oggetto: ragno in agguato Rispondi con citazione

canon 30d, 100 macro
av 9, 1/125. iso 200

graditi pareri

_________________
Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella l'immagine nel suo contesto predatorio.
Il giallo è quasi sempre un problema, ma mi pare che lo hai gestito più che bene!
Buona nitidezza sul ragno, leggermente morbida la maf sull'insetto (non ne conosco il nome...sorry).

Fosse stato logisticamente possibile sarebbe stato carino uno scatto frontale, col ragno che arriva alle spalle della povera preda!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella l'accoppiata di due soggetti per quanto riguarda le caratteristiche dello scatto condivido quanto detto da koolmind.
Il cosidetto ragno non è un ragno ma un opilonide e l 'insetto volante una criospa ambedue sono predatori di afidi.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur ammettendo la mia ignoranza in materia.... come sarebbe addire che non è un ragno??
Sembra un ragno, cammina come un ragno, fa il verso del ragno... è il ragno!! Su Rieducational Channel! LOL

EDIT
Ho trovato alcune informazioni sugli opilonidi:
Citazione:
Gli opilionidi, vengono spesso scambiati per ragni, sono invece aracnidi appartenenti all'ordine degli Opilioni o Opilionidi.
Questi animali si distinguono facilmente dai ragni per le loro lunghe ed esili zampe,inoltre mentre i ragni hanno il corpo diviso in due porzioni, capotorace e addome,gli Opilionidi presentano un corpo formato da una massa unica.


Ammetto nuovamente la mia estrema ignoranza!! Ma aracnidi e ragni non sono la stessa cosa?? Mah

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli opilonidi a differenza dei ragni non fanno la tela non hanno ghiandole velenifere e possono anche ingerire materiale solido.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2010 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo colpo d'occhio.
Ok!
Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Gen, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

olpi ha scritto:
Gli opilonidi a differenza dei ragni non fanno la tela non hanno ghiandole velenifere e possono anche ingerire materiale solido.

piero Ciao


Stò forum e meglio del National geographic.
Grazie della spiegazione.
Per lo scatto invece mi allineo al commento del buon Koolmind perchè i soggetti di spalle non mi fanno impazzire.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi