Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
E' un piacere guardare una macro così ben eseguita, la cosa che mi piace di piu' è la luce ma, comunque, tutto è al massimo livello. Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza ottimo lo sfocato
Un caro saluto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ogni tanto qualche amico in sezione posta di questi ritrovamenti e tutte le volte le osservo con invidia propio perchè al sottoscritto questa fortuna non è mai capitata. Ora mi chiedo;" sarò in grado di fotografarla a questi livelli?"  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ne ho beccate alcune anch'io...ma un pò rovinate, difatti ho portato a casa tutti scatti cestinati, la tua è tutta un'altra storia....il dettaglio è perfetto e il soggetto spicca perfettamente dallo sfondo di colore diverso! Ottima come sempre!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che è perfetto in ogni suo aspetto... non facile controllare la luce sulle exuvie, tu ci sei riuscito da maestro! Oltre alla composizione bellissima, lo sfondo di diverse tonalità è davvero meraviglioso... purtroppo io non le ho mai trovate...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio della visita e dei commenti.
Neanche io ne avevo mai trovate, invece questa estate addirittura tre di fila, di cui una mentre ero in visita al castello di Gradara (RN).
Ho provato a staccarla dalla pareta, ma le zampette si sino spezzate.
Saluti a tutti. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ne trovo parecchie, qua d'estate è un gran concerto di 'sti 'mosconi'
Non le ho mai fotografate però.
Tu hai reso il tutto in maniera magistrale
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao
P.S.
Se per caso tu ne avessi voglia e tempo puoi dare un'occhiata alla mia ....galleria(!!!) . Ne ho immortatalata una ,ovviamente non bella come la tua. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
quotooooooooo  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Mi unisca ai complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
che bella..è perfetta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Leggo sopra i commenti di di apprezzamento di chi è anni luce da me...
e mentre loro si chiedono se riusciranno a riprendere la scena così bene io mi chiedo se riuscirò mai anche solo a vederla una scena di questo tipo...
Ammirato!!! _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Ci regali sempre immagini eccezionali
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao valter,permettimi di fare i miei complimenti x la foto,ho visto con sorpresa che hai usato lo stesso soggetto che ho fotografato diverse volte perche dalle nostre parti nel periodo estivo è facile trovarne,ho visto con piacere che è molto uguale alle mie composizioni gia' postate,PS specifico composizioni, perchè il risultato finale è di gran lunga superiore (il tuo naturalmente)  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Ultima modifica effettuata da antonio Pica il Dom 17 Gen, 2010 9:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo documeto naturalistico realizzato con rara maestria, dove la nitidezza, pdc, composizione e sfondo giocano a formare un'immagine stupenda, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per gli apprezzamenti, soprattutto dopo tanto tempo, davvero inaspettati.
atpavilla:ti ringrazio e apprezzo particolarmente il tuo passaggio perchè leggo nelle tue parole una voglia di confronto e crescita che è alla base per diventare un bravo fotografo.
Dici che il mio scatto ti piace rispetto al tuo anche se il soggetto è lo stesso. Bene. Ma dove è la differenza? Solo nella luce.
Mi rendo sempre più conto che l'effetto (speciale) principale che contaddistingue uno scatto che ti fa dire "bello", è sempre la luce.
Questa maledetta-amata-odiata luce.
Non ti scrivo in mp, ma pubblicamente sperando che queste mie parole possano aiutare qualcuno.
Faccio un uso smodato di pannelli riflettenti per poter "tirare" fuori il soggetto dallo sfondo. Per esempio vedevo che la pancia del soggetto contro l'albero era troppo in ombra (poi il legno non aiuta perchè non riflette nenanche un grammo di luce) quindi ne ho tirato fuori "l'eposizione" con il solito pannello.
Insomma cerco sempre di illuminare il soggetto in maniera uniforme, lasciando solo le poche ombre necessarie a definirne i dettagli.
Ti consiglio quindi solo di dedicare maggiore attenzione a questo aspetto
secondo me fondamentale, soprattutto quando hai davanti soggetti statici come questi dove puoi tirare fuori tutta la creatività che hai dentro.
oile: grazie del passaggio, è un piacere sapere che ti piace. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Vi ringrazio per gli apprezzamenti, soprattutto dopo tanto tempo, davvero inaspettati.
atpavilla:ti ringrazio e apprezzo particolarmente il tuo passaggio perchè leggo nelle tue parole una voglia di confronto e crescita che è alla base per diventare un bravo fotografo.
Dici che il mio scatto ti piace rispetto al tuo anche se il soggetto è lo stesso. Bene. Ma dove è la differenza? Solo nella luce.
Mi rendo sempre più conto che l'effetto (speciale) principale che contaddistingue uno scatto che ti fa dire "bello", è sempre la luce.
Questa maledetta-amata-odiata luce.
Non ti scrivo in mp, ma pubblicamente sperando che queste mie parole possano aiutare qualcuno.
Faccio un uso smodato di pannelli riflettenti per poter "tirare" fuori il soggetto dallo sfondo. Per esempio vedevo che la pancia del soggetto contro l'albero era troppo in ombra (poi il legno non aiuta perchè non riflette nenanche un grammo di luce) quindi ne ho tirato fuori "l'eposizione" con il solito pannello.
Insomma cerco sempre di illuminare il soggetto in maniera uniforme, lasciando solo le poche ombre necessarie a definirne i dettagli.
Ti consiglio quindi solo di dedicare maggiore attenzione a questo aspetto
secondo me fondamentale, soprattutto quando hai davanti soggetti statici come questi dove puoi tirare fuori tutta la creatività che hai dentro.
oile: grazie del passaggio, è un piacere sapere che ti piace. |
grazie x la risposta al mio commento, e per la delucidazione data  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Rispondo qui per una maggiore utilità delle info:
un pannello riflettente lo puoi fare con mille cose.
Io ho dei cartoncini (formato A4 piegati in due) dove ho incollato l'alluminio da cucina (domopack) oppure se sei un fissato delle attrezzature professionale, in giro ci sono dei pannellini tondi riflettenti
(anzi, hanno 5 in 1 dorato, bianco, traslucido, argentato, ecc) che trovi su ebay a 4 soldi, si ripiegano e sono bellissimi.
Per filtrare la luce in vece uso della cartaforno (ricorda la carta trasluci da dei disegni tecnici) che filtra e diffonde la luce dall'alto.
Poi in macchina ho una torcetta di Decatlon che si carica a manovella per spare luce done non riesco ad arrivare con nessun pannello.
Insomma, le strade sono tante, stà a te ed al tuo buongusto scegliere e gestire la luce giusta.
Tornando ai cartoncini, ne uso spesso uno che è piegato in 4 sullo stesso lato e lo apro "avvolgendo" in parte il soggetto, tipo quei pannellini per le abbronzature facciali che si mettono sotto il mento e sono piegati tipo ventaglio. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|