photo4u.it


06-01-2010
06-01-2010
06-01-2010
06-01-2010
di Liliana R.
Mar 12 Gen, 2010 7:38 pm
Viste: 361
Autore Messaggio
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 7:38 pm    Oggetto: 06-01-2010 Rispondi con citazione

Roma
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto l'idea...quella sensazione di indefinito che rende questo tipo di scatti aperto a tante interpretazioni...chi sono, dove vanno, aspettano l'autobus, si conoscono...
...non mi piace, sinceramente, il tombino e la sovrapposizione del volto col lampione...ma non ti fidare...la sezione ha esperti di maggior spessore del sottoscritto...bellissime le nuvole...le amo in modo particolare...
...il mio titolo personale reciterebbe...Roma...con la testa tra le nuvole... Wink
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la indefinitezza di questa immagine è il suo pregio.
La deformazione indotta dal riflesso ci proietta in un mondo parallelo in cui si cerca di definire l'indefinibile ed alla fine ci si arrende alle sensazioni e si accetta perfino la compenetrazione dell'elemento umano con scampoli di paesaggio, quasi a creare una moderna figura mitologica.
Molto brava!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alex70
non più registrato


Iscritto: 06 Nov 2009
Messaggi: 1372

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciò che vedo io, nella mia personalissima lettura, sono gli elementi
di disturbo il palo ed il tombino intesi come "problemi" quelli che
affrontiamo nel quotidiano.
Sarebbe meglio se tutto ogni giorno andasse liscio (meglio se il palo
non incontrasse il volto dell'attore), purtroppo tutto non va sempre
come vogliamo.
Lo stesso vale per il tombino, un taglio quadrato e via dalla compo...
invece è li a "disturbare" (e meno male che è chiuso Very Happy).

Questo è ciò che mi trasmette aldilà dei "tecnicismi" in senso stretto. Ok!

A me piacerebbe conoscere il parere dell'autrice cosa e perché
l'ha indotta a scattare. Sono certo che non tarderà.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa ... nu me piace ..

troppo sporca per essere grafica (ved. ad es. tombino in alto a sinistra o pezzetto di edificio riflesso di colore rosso a destra)

troppo "vaga" per essere una street pregnante ..

visto che la street a volte porta a fare strane contorsioni mentali e visto che quella sovrapposizione bruttina sicuramente l'avrai vista mentre scattavi avanzo l'ipotesi ...

ma che niente, niente quello è un amo con cui hai pescato un ominide nel mare ?

più di così la mia fantasia non immagina ... però non ci si arriva comunque agevolmente ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ancor più macabra per me...scusami ma vedo un'impiccato e le due figure che si scorgono appena sono come i boia nell'esecuzione spaventato!
Dalle mie parti si è soliti bruciare la befana il giorno 06-01-2010...voi la impiccate direttamente? Very Happy
comunque curioso pure io di sapere che ha suscitato in te


ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che se era un'immagine di un'autore che non conoscevo l'avrei liquidata con un'osservazione totalmente negativa:... il tombino tagliato, il non-attimo ripreso e il sovraporsi di elementi non la rende molto fruibile. Wink
Ma conoscendo l'autore attraverso altre prove urbane, presumo che questa sia proprio voluta e ancor più forte è la necessità di voler sapere cosa suscita nell'osservatore.
Ci sono elementi contrastanti, il tombino per me rimane un disturbo...
la pozzanghera come uno scenario
le silhouette che animano la scena come dei fantasmi evanescenti, costruiscono un'evento insieme plastico e umano.
L'amo di Salvatore o l'impiccato di Sisto sono entrambi letture stimolanti, l'immagine ha quel potere di descrivere l'essenza dell'attimo senza strumentalizzare i soggetti, forse il messaggio era un altro ancora, ma di certo è un'immagine molto personale.

Contenuto di non-immediata lettura Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Francesco Ercolano
@sanpit
@Alex70
@Salvatore Carrozzini
@Sisto Perina
@Ueda
Ho atteso a dare una spiegazione perchè ero curiosa di sapere che cosa ne venisse fuori.
Premetto che anch'io non ero molto convinta di questo scatto, ma volutamente l'ho messo a critica perchè a volte si impara molto dalle osservazioni che scaturiscono anche da uno scatto non riuscito.
In quel pomeriggio molto grigio, ero attirata dalle pozzanghere pur sapendo che è un soggetto scontato.
Individuato un lampione riflesso con il cielo nuvoloso, ho atteso che si verificasse qualcosa di stimolante.
Ho scattato verie scene ma ho aspettato proprio che la persona cadesse a filo sotto il lampione per quasi accendere una luce che non era presente in quella giornata uggiosa.
Questa elucubrazione probabilmente mi viene dal fatto che noi romani siamo poco abituati ad inverni così lunghi e così piovosi.
E' evidente che la foto non è riuscita perchè non risulta comprensibile.
Ho lasciato parte del tombino, che avrei potuto facilmente eliminare anche in fase di scatto, perchè mi sembrava contestualizzasse maggiormente. Sulla parte di edificio sulla destra avete perfettamente ragione.
Grazie a tutti per l'attenzione prestata ed il tempo dedicato.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea di partenza lilian è buona

gli scatti street nascono proprio da queste riflessioni, da questa volontà di ristrutturare la realtà, plasmare la nostra percezione dell'istante. Gli elementi scelti nell'immagine sono troppi Lilian e tutti molto evidenti. Ti hanno suggerito il triangolo del tombino e la struttura urbana sulla destra: io mi permetto di aggiungere anche una riflessione sulle sagome scure riflesse nella pozzanghera: sono tre tutte nere su sfondo chiaro, tutte ugualmente evidenti: hai una testa sulla sinistra, la sagoma centrale che doveva essere il fulcro della street e poi ancora un'altra più vaga sulla destra. Viene naturale comprenderle insieme nel processo di interpretazione street, sforzandosi di legarle logicamente insieme a condividere un significato che però non arriva. Diverso il discorso se includevi unicamente la sagoma umana centrale, magari in una postura più simile ancora ad un'ominide, fusa brillantemente, come hai ben fatto, con il lampione: questa sarebbe stata più efficace. Dopo aver riempito questo nuovo stampo interpretativo con il liquido della tua nuova percezione (impiccato, preso all'amo, un boccaglio per l'aria, etc) l'osservatore si sarebbe lasciato andare in profondità, facendosi strada fra le opacità e le trasparenze del fotogramma fino ad arrivare su quei frammenti colorati e immobili, aggregati e galleggianti nel cielo..

Le idee sono comunque il motore di tutto...brava lilian
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
@LUPIN@
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
personalmente non mi convince,
il fuori fuoco ci potrebbe anche stare, però il soggetto si fonde con il lampione e visivamente non mi convince,
inoltre il tombino che spunta dalla sx mal si addice al contesto.
l'idea che ne ricavo è di uno scatto frettoloso

chiaramente opinione personale

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai osato molto quì ed in genere trovo in te una predisposizione alle cose non facili e neanche immediate ma per me va bene così, è un ottimo metodo per crescere e tu ne sei un lampante esempio.
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ surgeon scrive : "Le idee sono comunque il motore di tutto..." Seguendo un corso di "racconto fotografico" con Augusto Pieroni, le idee sono tante, confuse e contradittorie ed occorrerebbe liberarsi dalle sovrastrutture.
@ @LUPIN@ scrive : "l'idea che ne ricavo è di uno scatto frettoloso". Credimi è tutt'altro.
@ Nonno ho apprezzato molto il tuo intervento.
Grazie a tutti Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi