photo4u.it


panorama Alpi da colline Bologna
panorama Alpi da colline Bologna
panorama Alpi da colline Bologna
FUJIFILM FinePix S5Pro - 300mm
1/400s - f/11.0 - 800iso
panorama Alpi da colline Bologna
di gabrybaldo
Dom 03 Gen, 2010 9:23 pm
Viste: 6372
Autore Messaggio
gabrybaldo
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 5:02 pm    Oggetto: panorama Alpi da colline Bologna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10894
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che sia stata scattata domenica 3 gennaio. La limpidezza era tale da permettere la vista di montagne lontane attorno ai 150 Km. In giornate con ottima visibilità, non rare d'inverno, dalle prealpi venete ho visto numerose volte il profilo dell'Appennino tosco-emiliano. L'estetica della foto non è in questo caso straordinaria, ma il concetto di visibilità a distanza è sempre per me emozionante. Ciao Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gasp!
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 563
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi affascinano queste visioni a grandi distanze....

Mi sai dire in che direzione hai scattato?, non riesco ad individuare di che gruppi montuosi si tratta....

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gabrybaldo
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto pomeriggio del 3 gennaio direzione nord. dovrebbe essere il gran zebrù del gruppo dell'ortles, la foto non è niente di eccezionale.
ma è stato veramente emozionante considerata anche l'altitudine del punto di visione circa 250 m. non mi era mai capitata una visione così nitida e tale da fare sembrare le montagne così vicine
ciao
gabriele

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima in tutto, complimenti, ciao Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gasp!
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 563
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gabrybaldo ha scritto:
esatto pomeriggio del 3 gennaio direzione nord. dovrebbe essere il gran zebrù del gruppo dell'ortles, la foto non è niente di eccezionale.
ma è stato veramente emozionante considerata anche l'altitudine del punto di visione circa 250 m. non mi era mai capitata una visione così nitida e tale da fare sembrare le montagne così vicine
ciao
gabriele


Mi sembrava strano che si potesse vedere così il gran Zebrù, così sono andato su un meraviglioso sito tedesco:
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/makepanoramas.htm

Dove si possono ricostruire i panorami alpini da qualsiasi punto di visione dando le coordinate relative.
Il gruppo è quello dell'Adamello, la montagna più alta nevosa a sx è l'Adamello stesso, la più alta e rocciosa a dx è invece il Carè Alto!!!
La direzione è quasi N, in relatà spostata a Ovest di una dozzina di gradi.

Smile Smile Smile

Andrea

PS se cliccate il link qui sotto si dovrebbe aprire direttamente il panorama corrispondente.... è un po' lento a caricarsi, ma ci sono i nomi di tutte le cime visibili nella foto!!!
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/panqueryfull.aspx?mode=newstandard&data=lon%3A11.25%24%24%24lat%3A44.26618%24%24%24alt%3Aauto%24%24%24altcam%3A10%24%24%24hialt%3Afalse%24%24%24azimut%3A346%24%24%24sweep%3A4%24%24%24leftbound%3A344%24%24%24rightbound%3A348%24%24%24resolution%3A400%24%24%24split%3A3%24%24%24splitnr%3A2%24%24%24tilt%3A-0.333333333333333%24%24%24tiltsplit%3Afalse%24%24%24elexagg%3A1.2%24%24%24range%3A300%24%24%24colorcoding%3Afalse%24%24%24colorcodinglimit%3A3%24%24%24title%3AAdamello%24%24%24description%3Adai%20colli%20bolognesi%24%24%24email%3Agasparotto@padova.infm.it%24%24%24language%3Age
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gabrybaldo
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente ha ragione gasp potrebbe essere il gruppo Adamello e Monte Carè.
gabriele

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10894
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gasp! ha scritto:
Mi sembrava strano che si potesse vedere così il gran Zebrù, così sono andato su un meraviglioso sito tedesco:
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/makepanoramas.htm

Dove si possono ricostruire i panorami alpini da qualsiasi punto di visione dando le coordinate relative.
Il gruppo è quello dell'Adamello, la montagna più alta nevosa a sx è l'Adamello stesso, la più alta e rocciosa a dx è invece il Carè Alto!!!
La direzione è quasi N, in relatà spostata a Ovest di una dozzina di gradi.

Smile Smile Smile

Andrea

PS se cliccate il link qui sotto si dovrebbe aprire direttamente il panorama corrispondente.... è un po' lento a caricarsi, ma ci sono i nomi di tutte le cime visibili nella foto!!!
http://www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/panqueryfull.aspx?mode=newstandard&data=lon%3A11.25%24%24%24lat%3A44.26618%24%24%24alt%3Aauto%24%24%24altcam%3A10%24%24%24hialt%3Afalse%24%24%24azimut%3A346%24%24%24sweep%3A4%24%24%24leftbound%3A344%24%24%24rightbound%3A348%24%24%24resolution%3A400%24%24%24split%3A3%24%24%24splitnr%3A2%24%24%24tilt%3A-0.333333333333333%24%24%24tiltsplit%3Afalse%24%24%24elexagg%3A1.2%24%24%24range%3A300%24%24%24colorcoding%3Afalse%24%24%24colorcodinglimit%3A3%24%24%24title%3AAdamello%24%24%24description%3Adai%20colli%20bolognesi%24%24%24email%3Agasparotto@padova.infm.it%24%24%24language%3Age


Grazie mille gasp! per la segnalazione di quel sito tedesco, per me entusiasmante . Sono appassionato di panorami a distanza e te ne sono molto grato. Ciao Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gasp!
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2009
Messaggi: 563
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Grazie mille gasp! per la segnalazione di quel sito tedesco, per me entusiasmante . Sono appassionato di panorami a distanza e te ne sono molto grato. Ciao Francesco


allora non ti devi perdere questo:

http://www.alpen-panoramen.de/

fantastiche foto panoramiche di tutte le alpi!!!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BEH.... QUI è TUTTO DA RIVEDERE, INTENDO TECNICAMENTE, NON SI NOTA NEPPURE LA VISIBILITA, TUTTO OFUSCATO, PENSO UN FOTO DA CESTINARE, SCUSA LA FRANCHEZZA. A VOLTE SONO DURO, MA MI PIACE ESSERE SINCERO. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi