Autore |
Messaggio |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:02 pm Oggetto: panorama Alpi da colline Bologna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che sia stata scattata domenica 3 gennaio. La limpidezza era tale da permettere la vista di montagne lontane attorno ai 150 Km. In giornate con ottima visibilità, non rare d'inverno, dalle prealpi venete ho visto numerose volte il profilo dell'Appennino tosco-emiliano. L'estetica della foto non è in questo caso straordinaria, ma il concetto di visibilità a distanza è sempre per me emozionante. Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi affascinano queste visioni a grandi distanze....
Mi sai dire in che direzione hai scattato?, non riesco ad individuare di che gruppi montuosi si tratta....
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
esatto pomeriggio del 3 gennaio direzione nord. dovrebbe essere il gran zebrù del gruppo dell'ortles, la foto non è niente di eccezionale.
ma è stato veramente emozionante considerata anche l'altitudine del punto di visione circa 250 m. non mi era mai capitata una visione così nitida e tale da fare sembrare le montagne così vicine
ciao
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto, complimenti, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente ha ragione gasp potrebbe essere il gruppo Adamello e Monte Carè.
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 8:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille gasp! per la segnalazione di quel sito tedesco, per me entusiasmante . Sono appassionato di panorami a distanza e te ne sono molto grato. Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasp! utente attivo
Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 563 Località: Padova
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Grazie mille gasp! per la segnalazione di quel sito tedesco, per me entusiasmante . Sono appassionato di panorami a distanza e te ne sono molto grato. Ciao Francesco |
allora non ti devi perdere questo:
http://www.alpen-panoramen.de/
fantastiche foto panoramiche di tutte le alpi!!!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
BEH.... QUI è TUTTO DA RIVEDERE, INTENDO TECNICAMENTE, NON SI NOTA NEPPURE LA VISIBILITA, TUTTO OFUSCATO, PENSO UN FOTO DA CESTINARE, SCUSA LA FRANCHEZZA. A VOLTE SONO DURO, MA MI PIACE ESSERE SINCERO. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|