Autore |
Messaggio |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:38 pm Oggetto: la maschera |
|
|
la nostra maschera ci imprigiona
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
chi sei?
Descrizione: |
qualcuno vuole vedere chi sei veramente |
|
Dimensione: |
50.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 999 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ciò che vedo mi emoziona
Descrizione: |
e quando lo scopre si innamora di ciò che vede |
|
Dimensione: |
71.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 995 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
ci si arrende all'amore
Descrizione: |
ecco che finalmente ci si può arrendere all'amore |
|
Dimensione: |
83.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 993 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
the end
Descrizione: |
per uno splendido lieto fine |
|
Dimensione: |
112.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 991 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo gli stereotipi, che sono le inevitabili e indispensabili scorciatoie verso l' interpretazione del mondo, in questa serie è più facile leggervi, sinteticamente raccontata, la storia della bella e del principe. La lettura che proponi tu è un po' più ardua.
Nella foto in cui lui toglie la maschera a lei, il gesto è poco convincente (la mette o la toglie? ...).
L' ultima foto spiazza. A parte la scelta di rompere con la coerenza stilistica, mi suona come la puntina del disco che salta sulle ultime battute del brano: la storia si era già ben conclusa nel fotogramma precedente, almeno secondo l' interpretazione più immediata che le si può dare (quella di cui ho scitto prima).
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 3:00 pm Oggetto: |
|
|
La trama c'è e si articola bene.
La storia è riuscita, didascalica quanto basta per comunicare correttamente il messaggio.
Tecnicamente è migliorabile per tagli, bn e controllo del mosso
- nella prima le braccia son tagliate piuttosto malino. o dentro o fuori, a metà non è il massimo. Io le avrei incluse interamente per rafforzare il messaggio.
- la seconda è quella meglio composta e l'ambiguità del gesto che sottolineava marka tutto sommato non mi dispiace
- nella terza c'è del mosso, ma è un mosso non sufficientemente sporco da farlo apparire come funzionale al messaggio, sembra più un errore nell'esecuzione.
- nella quarta l'espressione dei protagonisti è molto buona, spontanea e naturale, c'era solo da curare un po' più il taglio (sempre mani a destra)
- la quinta la trovo superflua anche io.
A tutte si può aggiungere che il BN sembra un po' troppo digitale. Gamma dinamica molto bassa con neri chiusi ed un grigio monocorde.
Sicuramente questa serie esprime bene un'accezione del reportage come racconto per immagini.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti ...sono un'innammorata della fotografia e un'autodidatta. Sono come quelli che suonano ad orecchio quindi vi dico in tutta franchezza, che se faccio errori tecnici è perchè sono una perfetta "ignorante" in materia e lo so:-)..ma c'è chi dice che ho un buon occhio e sto cominciando a crederci.
Per quanto riguarda i tagli no, quella è solo disattenzione, quindi grazie per avermelo fatto notare.
Ok ok l'ultima non vi piace...ma a questo punto vi mostro altre foto che non ho inserito dove l'ambiguità del gesto non c'è..e dove si chiariscono un paio di cose...aspetto commenti:-)e grazie sempre intenditori!
Per quanto riguarda la tematica la chiarisco subito marka:
non è la storia del principe,io di principesse mascherate sinceramente nelle favole, non ne ho mai viste.
Hai una buona padronanza di linguaggio, ti esprimi molto bene, mi aspetto da te anche una visione un pò più raffinata!
La maschera è il simbolo del "nascondersi all'altro",secondo la mia esperienza personale,quando si conosce qualcuno,difficilmente ci si lascia andare subito e ciò accade per vari motivi(delusioni precedenti soprattutto) da ciò scaturisce un forte individualismo e la voglia di non scoprirsi subito e di studiare l'altro finchè si esce finalmente dalla propria individualità e solitudine e si è pronti ad amare.
Questa è cronaca ,non è favola!
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:58 pm Oggetto: |
|
|
face off
Descrizione: |
a grande richiesta: ecco che toglie la maschera |
|
Dimensione: |
62.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 907 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Certo Kelebek, si possono dare letture più raffinate (nel senso di più sottili, non più estetiche, naturalmente). Lo si può fare in questo caso e anche in altri e, personalmente, ho capito chiaramente quale significato tu intendessi dare alla sequenza, anche perché lo hai scritto, quindi è impossibile fraintendere. Diciamo che quel che ti ho scritto è quello che immediatamente mi ha suggerito "la pancia", ovverosia proprio quell' impressione basata su stereotipi.
In una "visione moderna" la semplice parola stereotipo fa dire bleah! che schifo ... perché prevale, nella "cultura moderna" l' accezione negativa del termine. In realtà gli stereotipi non sono affatto da aborrire, se non altro perché, pure se inconsapevolemente, li usiamo di continuo; si tratta infatti della traduzione in schemi dell' esperienza personale, del vissuto ed hanno il compito di semplificare il lavoro che il cervello svolge quotidianamente per interpretare la gran mole di stimoli che ci giungono dall' esterno (*)
E' ovvio che questi stereotipi dipendono dalle culture, non sono immobili nel tempo e non tutti ne siamo allo stesso modo influenzati. C' è però un aspetto che non si può trascurare e con il quale, quindi, si deve fare i conti: la media delle interpretazioni, cioè cosa più probabilmente un terzo qualsiasi è portato a pensare di fronte a qualcosa (es. la tua sequenza), in virtù della potenziale influenza che questi stereotipi hanno in lui?
Si spendono molti, molti Euro per ricerche di mercato, ricerche motivazionali, indagini statistiche, ecc. per capire, prima di proporre un messaggio, come più probabilmente questo verrà interpretato dal target verso il quale è rivolto, perché ai pre-concetti (gli stereotipi) non si comanda ed occorre sapere quali sono quelli che agiscono ed interessano in quel target, per evitare che una troppo raffinata e sottile costruzione intorno al concetto di maschera come nascondersi all' altro, un signo Mario qualsiasi la possa interpretare diversamente, scambiandola, ad esempio, per la semplice favola del principe.
E' vero che "l' artista" può non essere affatto interessato alle letture delle proprie opere: egli produce per sé stesso, per dare libero sfogo al bisogno di creare, non per gli altri. E' necessario però capire se attraverso la fotografia (che non è proprio identica alle altre forme espressive visuali) vuoi raccontare, di volta in volta, qualcosa di preciso, oppure se hai altri obiettivi. Ma tu, l' artista in questo caso, sembri interessata a raccontare, come testimoniano sia le note alle foto, sia il tuo intervento ...
Ciao
(*) Non vorrei sbagliare titolo perché non ho il libro sotto mano, ma mi pare di ricordare "Le armi della persuasione" di Robert Cialdini come pubblicazione interessante al riguardo (stereotipi e schemi comportamentali)
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Quella che ormai è diventata una conversazione, mi sembra molto interessante:-)
Quando mi riferivo alla favoletta,caro Marka,non mi riferivo al "volgo", al gusto del pubblico di un italiano medio che guarda il grande fratello o vuole diventare tronista...so benissimo che in quel caso,tutto sarebbe ridotto alla favoletta ma come dici tu, non è detto che debba interessarmi.
Io mi rivolgevo a te, osservatore colto e raffinato, letterato e dotto:-)
e sono contenta di apprendere che il mio messaggio era arrivato chiaramente anche aldilà delle mie note didascaliche:-)
per il resto...a questo punto,visto che ti eleggo ufficialmente mio Sgarbi personale,dai uno sguardo alle nuove foto che ho pubblicato e se vuoi proprio saperne di più...visita il mio sito www.isabellaiervolino.com
adesso corro a vedere,ovviamente...le tue!
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
KELEBEK ha scritto: | ... dai uno sguardo alle nuove foto ... |
lo farò, con un po' di calma e tempo permettendo
quanto alla conversazione, hai trovato pane per i tuoi denti
ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|