Autore |
Messaggio |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 1:03 pm Oggetto: Bruco |
|
|
Primi tentativi di Macro....
Nikon D2Xs e Sigma 150 Macro EX
ISO 250 - F. 13 - 150mm - 1/50 _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
La strada sembrerebbe quella giusta. Un po' di foto e vedrai che i miglioramenti verranno da soli.
Un consiglio da parte mia ed in seguito una scelta da parte tua.
Se vuoi scattare a mano libera, anche se il cavalletto da la possibilità di maggior precisione, cerca di non scendere mai al di sotto di 1/150 visto l'ottica che usi. I rapporti di riproduzione cambiano, quindi i diaframmi diventano più chiusi per aumentare la pdc a scapito dei tempi. Quindi il mosso è sempre in aguato. Meglio aumentare gli iso, naturalmente a ragion veduta ed eliminare eventuale rumore tramite un programma di ritocco, che non cestinare una foto perchè mossa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto Mimmo!!! Un saluto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | La strada sembrerebbe quella giusta. Un po' di foto e vedrai che i miglioramenti verranno da soli.
Un consiglio da parte mia ed in seguito una scelta da parte tua.
Se vuoi scattare a mano libera, anche se il cavalletto da la possibilità di maggior precisione, cerca di non scendere mai al di sotto di 1/150 visto l'ottica che usi. I rapporti di riproduzione cambiano, quindi i diaframmi diventano più chiusi per aumentare la pdc a scapito dei tempi. Quindi il mosso è sempre in aguato. Meglio aumentare gli iso, naturalmente a ragion veduta ed eliminare eventuale rumore tramite un programma di ritocco, che non cestinare una foto perchè mossa. |
Concordo!
E da possessore di questa splendida ottica aggiungo che in questo scatto f/13 serve a poco. Col soggetto quasi perfettamente parallelo al piano di fuoco (come mi sembra che sia), sarebbe bastato un f/8. Avresti probabilmente avuto sufficiente PDC, maggiore nitidezza (a f/8 rende il massimo questo 150mm) e un tempo di posa più adeguato all'ottica non stabilizzata che possediamo (unica grande pecca di questo gioiello).
Se questo non fosse bastato, per diminuire ulteriormente i tempi di posa, a ISO 400 non avresti avuto particolari differenze qualitative...
Per il resto, colori molto
Un saluto e continua a scattare!!!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto questo bruco in un momento interessante e conoscendo la difficoltà di scattare al volo ti faccio i miei complimenti. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
Se chiudevi maggiormente sul soggetto avresti eliminato gli elementi in primo piano che disturbano.
La nitidezza è spettacolare e lo sfondo tutto da vedere.
Per il resto mi unisco al commento di pigi. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|