Cliffs of Moher |
|
|
Cliffs of Moher |
di marko82 |
Mer 30 Set, 2009 8:17 pm |
Viste: 603 |
|
Autore |
Messaggio |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:13 pm Oggetto: Cliffs of Moher |
|
|
Irlanda, Agosto 2009 _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Un classico, sinceramente ne ho viste di migliori di questo posto, la ripresa mi sembra troppo lontana al soggetto, il cielo è preponderante al cliff of mother che dovrebbe essere il soggetto.
Con questo non voglio dire, comunque, che la foto è brutta, è comunque una bella foto perchè è difficile fare brutte foto in quel posto a meno che non si sbagli tutto _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Taras bulba ha scritto: | Un classico, sinceramente ne ho viste di migliori di questo posto, la ripresa mi sembra troppo lontana al soggetto, il cielo è preponderante al cliff of mother che dovrebbe essere il soggetto.
Con questo non voglio dire, comunque, che la foto è brutta, è comunque una bella foto perchè è difficile fare brutte foto in quel posto a meno che non si sbagli tutto |
Grazie del tuo comemnto che condivido in parte ma in parte no.
E' un posto turistico e una foto scattata lì per forza di cose sarà un classico, anche perchè nell era della fotografia digitale, delle gallerie fotografiche on-line e dei voli lowcost risulta davvero difficile non fotografare un classico.
Se però si fotografa per se stessi e non per gli altri (non per stupire, vendere, convincere ecc.ecc.) ovvero se si fotografa per immortalare semplicemente i bei posti che si è visitato per ricordarli a se stessi e mostrarli a chi non ha avuto la fortuna di andarci ecco che questo scatto non mi sembra più così classico ...io non ero mai stato lì e nemmeno sapevo dell' esistenza di quel posto, solo ora ho guardato altre foto del posto e mi domando "classico rispetto a cosa?"
il cielo era quello che era(ho beccato praticamente 10 gg di pioggia e cielo plumbeo con rarissimi sprazi di luce come questo)e personalmente non mi dispiace, non credo in un paesaggio debba necessariamente evidenziarsi un soggetto principale...
secondo te in un primo piano a una bella donna il soggetto predominante sono gli occhi o i capelli, o le labbra?
Anche io ho visto scatti migliori di questo posto(come di quasi tutti i posti che ho fotografato e fotograferò), purtroppo quando si va in un posto per poche ore si fotografa quel che si può come si può e come si sà, ho anche degli scatti fatti con il tele e anche in questo caso credo che il "lontano" o il "vicino" sia assolutamente soggettivo...se vuoi immortalare il cielo, i fiori in primo piano fai quasta foto....se monti il tele e stringi l' inquadratura fai semplicemente un' altra foto(che probabilmente a te sarebbe piaciuta di più).
E' anche vero che come dici " è difficile fare brutte foto in quel posto a meno che non si sbagli tutto" ma è anche vero che viaggiare con pullman tra bagagli e zaino fotografico colmo di lenti + treppiede, filtri scatti remoti e menate varie, sotto 10 gg di acqua è per molti cosa "proibitiva" per cui non è nemmeno così "facile" fare una foto così, nel senso che implica una passione per la fotografia che probabilmente accomuna te a me come a molti (ma non tutti) i fotoamatori.....spero non leggerai la mia risposta come impettita o polemica...giusto per argomentare, siamo qua apposta..ciao e grazie di nuovo del commento _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | Grazie del tuo comemnto che condivido in parte ma in parte no.
E' un posto turistico e una foto scattata lì per forza di cose sarà un classico, anche perchè nell era della fotografia digitale, delle gallerie fotografiche on-line e dei voli lowcost risulta davvero difficile non fotografare un classico.
Se però si fotografa per se stessi e non per gli altri (non per stupire, vendere, convincere ecc.ecc.) ovvero se si fotografa per immortalare semplicemente i bei posti che si è visitato per ricordarli a se stessi e mostrarli a chi non ha avuto la fortuna di andarci ecco che questo scatto non mi sembra più così classico ...io non ero mai stato lì e nemmeno sapevo dell' esistenza di quel posto, solo ora ho guardato altre foto del posto e mi domando "classico rispetto a cosa?"
il cielo era quello che era(ho beccato praticamente 10 gg di pioggia e cielo plumbeo con rarissimi sprazi di luce come questo)e personalmente non mi dispiace, non credo in un paesaggio debba necessariamente evidenziarsi un soggetto principale...
secondo te in un primo piano a una bella donna il soggetto predominante sono gli occhi o i capelli, o le labbra?
Anche io ho visto scatti migliori di questo posto(come di quasi tutti i posti che ho fotografato e fotograferò), purtroppo quando si va in un posto per poche ore si fotografa quel che si può come si può e come si sà, ho anche degli scatti fatti con il tele e anche in questo caso credo che il "lontano" o il "vicino" sia assolutamente soggettivo...se vuoi immortalare il cielo, i fiori in primo piano fai quasta foto....se monti il tele e stringi l' inquadratura fai semplicemente un' altra foto(che probabilmente a te sarebbe piaciuta di più).
E' anche vero che come dici " è difficile fare brutte foto in quel posto a meno che non si sbagli tutto" ma è anche vero che viaggiare con pullman tra bagagli e zaino fotografico colmo di lenti + treppiede, filtri scatti remoti e menate varie, sotto 10 gg di acqua è per molti cosa "proibitiva" per cui non è nemmeno così "facile" fare una foto così, nel senso che implica una passione per la fotografia che probabilmente accomuna te a me come a molti (ma non tutti) i fotoamatori.....spero non leggerai la mia risposta come impettita o polemica...giusto per argomentare, siamo qua apposta..ciao e grazie di nuovo del commento |
Io ci sono stato nel 2008 e condivido al 100% quanto hai scritto!  _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|