photo4u.it


Podalirio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 3:13 pm    Oggetto: Podalirio Rispondi con citazione

f 9 1/500 Iso 320 comp. esp. -2/3 ob. 100 mano libera
Una composizione statica, meglio sarebbe stato inclinare la macchina inserendo il soggetto sulla diagonale. Quel giorno alcuni Podaliri e Macaoni svolazzavano freneticamente, pochi attimi a mia disposizione per fissare l'immagine. Infatti ho dovuto utilizzare il 100 e muovermi a mano libera senza il fido cavalletto.
Versione HR
http://img191.imageshack.us/img191/2415/mg4632filteredfiltered.jpg

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mano libera o con le manette ti è venuta proprio bene, ottimo lo stacco con lo sfondo. E' fuori pdc un pelino la testa, ma ci sta.
Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao cugino Pier!

L'immagine è meravigliosa, Podalirio ripreso ineccepibilmente con un perfetto parallelismo sensore-soggetto e per di più a mano libera... per la rotazione hai già detto tu, ma sappiamo bene quanto sia difficile pensare questa cosa al momento dello scatto con soggetti più che attivi... splendido lo stacco dallo sfondo, sembra quasi sospeso! Ok!

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito bene?

L'hai presa al volo in una compo così ristretta? Surprised

Beh allora sei un mago Ok!
Anche perchè il dettaglio è ottimo.

Continui a trovarti i difetti da solo togliendoci il gusto ... Wink

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto nitida e dettagliata, anche tu ogni tanto a mano libera!!!
Una curiosita', ma su cosa appoggiava?

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, fammi capire... tu riesci a beccare con un parallelismo perfetto un podalirio al volo?
Non so se farti i complimenti o se fare un applauso ad un colpo di Chiappette innegabile!

La cosa bestiale è che galleggia sullo sfondo come se fosse incollata in PW! Che spettacolo!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...non ho capito proprio nulla.....!!!!

E' posata oppure l'hai beccata in volo ??


Qualunque sia la soluzione la trovo fantastica anche perchè a mano libera LOL LOL LOL

Un applauso


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra fluttuare nell' aria.
Incredibile stacco dallo sfondo.
Sono rimasto affascinato.
Soprattutto dall' incredibile nitidezza e perfetta illuminazione del soggetto,
dove si percepiscono perfettamente le nervature delle ali.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inox-mdp ha scritto:
Ho capito bene?

L'hai presa al volo in una compo così ristretta? Surprised


Assolutamente no. Il fatto che quel giorno i soggetti fossero molto attivi, era semplicemente perchè continuavano a volare di fiore in fiore fermandosi pochissimo sui posatoi. Quindi il cavalletto non riuscivo a piazzarlo, ed il 180 era per quegli attimi troppo ingombrante, ecco il motivo per la scelta del 100.
Data la prospettiva, il fiore rimane nascosto, ma la farfalla in quel momento è indaffarata ad usare la sua spirotromba.
Figuriamoci, al volo non riuscirei a prendere nemmeno una lumaca. Wink

Grazie a tutti per i gentili commenti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi stavo perdendo questa meraviglia, sembra fluttuare nell'aria, questo lepidottero già stupendo di suo, lo hai ripreso con rara maestria, lo sfondo è incantevole, si stacca dal soggetto esaltandone la bellezza, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è bellissima, oltre che per tutti i parametri tecnici, anche per la sensazione che dà di essere stata presa al volo.
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bèh, anche se era su un fiore averlo fatto a mano libera è da professionisti dl polso fermo.... complimenti per questo e per l'immagine che ne hai fatto, mi piace molto... una curiosità, l'alone che si vede attorno all'antenna di sinistra (e che non vedo da altre parti) vuole dire che hai usato solo su quel dettaglio la maschera di contrasto?
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
una curiosità, l'alone che si vede attorno all'antenna di sinistra (e che non vedo da altre parti) vuole dire che hai usato solo su quel dettaglio la maschera di contrasto?


Assolutamente no, non ci sarebbe ragione di usare una maschera così selettiva, anzi molte volte non la uso selettivamente nemmeno per il soggetto, ma la applico direttamente a tutta l'immagine.
L'alone di cui parli, se è quello che intendo io, dovrebbe essere qualche elemento nel prato molto sfuocato. Altro non saprei.

Di nuovo grazie a tutti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi