Bologna (1° dell'anno) |
|
|
Bologna (1° dell'anno) |
di vic.thor |
Ven 01 Gen, 2010 1:33 pm |
Viste: 468 |
|
Autore |
Messaggio |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 1:33 pm Oggetto: Bologna (1° dell'anno) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Buon Anno a tutti.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma ... hanno transennato il Nettuno e quand' è stato?
Non sarà mica fissa quell' inferriata ?!?! ...
Bah! .. Si vede che passo poco per centro
Be', per un bolognese le foto sono certo significative, con tutto quel vuoto di gente nei nostri luoghi più frequentati, anche se, va detto, potrebbero essere frutto di scatti fatti in una qualsiasi mattina presto di queste feste. Questa, per me, è la critica che si può muovere al lavoro con quel titolo. Ma, al di là di questo, che non è un fatto facilmente risolvibile, le riprese sono in gran parte piuttosto belle e certo narrano di una città addormentata, quindi, sotto questo aspetto, c' è comunque attinenza con il tema, anche se non c' è una precisa identificazione con la data.
Nello specifico:
. Non capisco la scelta di apertura (una foto coinvolgente, ma che avrebbe trovato migliore collocazione all' interno), quando disponi di una bellissima e significativa 68: San Petronio, due solitarie persone, acqua, cielo grigio, vuoto intorno. Davvero emotiva.
. 60, buona come aggancio visivo che identifica la città, ma rispetto ad altre non la trovo molto coinvolgente. Tra le due inerenti il medesimo soggetto, meglio, per me, l' apertura.
. 64, pregevole scelta del punto di ripresa che sfrutta la distorsione prospettica delle geometrie urbane, per guidare l' occhio verso quello sparuto gruppo di persone che entra in chiesa e che anima la scena quel tanto che basta per farcene percepire il vuoto assoluto intorno (peccato il suv ...)
. 68, ti ho già detto: ottima in tutto: da usare per aprire, secondo me.
. 69, d' atmosfera, con quella luce rossa, le due persone sul fondo, i riflessi, le botteghe laterali che normalmente sconfinano nella via con i loro banchi, la netta percezione del silenzio che pervade la via ...
. 73, altra visione intima, calda come la 69, ma più estetica e, solo per studenti in Bologna, rappresentativa di quel grande amore forzato che sono stati (almeno per chi è "vecchietto come me"), i libri usati, acquistati e rivenduti da Nanni ...
. 78, un' addormentata via Rizzoli, normalmente eccitata dal traffico e dalla gente, in cui stona però quell' Asinelli raddrizzata, magari involontariamente.
. 83, una bella foto che si fonda soprattutto sul suo pregio estetico, ma che inserita nel lavoro complessivo ci parla anche del vuoto cittadino, nettamente percebibile alle spalle del "fittone" (per dirla alla bolognese).
. 86, analoga alla precedente, per pregio estetico, ma più significativa nel contesto del lavoro che descrive il vuoto di persone che normalmente animano ed attraversano la strada.
. 89, altra foto estetica e signficativa, l' accesso a La Montagnola, popolato luogo di "fughini", di mercato, di balordi ... in cui però il taglio repentino a sinistra non fa bene.
. 01, Indipendenza vuota che può starci nel contesto, ma che non offre agganci con punti noti come fa la ripresa che ci mostra Rizzoni, con le torri.
Sei stato mattiniero, ma ne è valsa la pena.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un bel reportage, le città così vuote sono davvero belle.
Bologna poi offre sempre degli spunti interessanti come città.
Commentare tutte le foto è un po' lunga, ma ti posso dire che la mia preferita è la 73, i portici le biciclette e la libreria penso descrivano pienamente una città come Bologna.
Mi sembra nel silenzio di sentire i miei passi nel camminare in quel porticato deserto.
Bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vic.thor utente
Iscritto: 01 Lug 2009 Messaggi: 377 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
Collega78: la 73 è anche una delle mie preferite.
Marka: Alla foto di apertura sono molto affezionato ed ho perso il numero delle volte che (nel tempo) ho scattato quella fotografia. Per chi sta a Bologna credo sia un "classico", a me scattare da quella posizione piace tanto e stamattina ho visto (per la prima volta? ) quella luce calda sulla destra....
Quanto al resto ti ringrazio per le attente osservazioni e..... tranquillo, il Nettuno devono averlo transennato solo in previsione del concerto che c'è stato ieri sera.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|