photo4u.it


Bembecia ichneumoniformis
Bembecia ichneumoniformis
Bembecia ichneumoniformis
Bembecia ichneumoniformis
di oile
Lun 28 Dic, 2009 3:02 pm
Viste: 114
Autore Messaggio
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 3:02 pm    Oggetto: Bembecia ichneumoniformis Rispondi con citazione

C e c sono graditi, ciao Elio,Tripoide, scatto remoto, flash + pannelli

Dati Exif:
Canon 40D, MP-E, iso 200, f16, 1/13s, - 1,00 eV
Foto ad alta risoluzione:
http://img696.imageshack.us/img696/7504/bembeciaichneumoniformi.jpg

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nitidezza ottima il che si apprezza meglio nell'immagine hires, trovo la compo un'po' centrale e il posatoio un tantino invadente.

piero Ciaoe
buon anno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Brand07
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 612
Località: vibo valentia

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima qualcosa di UNICO...
Poi ad alta definizione è incredibili...
Poi per le macro esco pazzo!!!!
Foto della settimana Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio migliore l'immagine in alta risoluzione. La ripresa del soggetto è molto difficile per la sua morfologia.
Lo dimostra il fatto che pur avendo usato un f/16 alcune parti non sono perfettamente a fuoco, in particolare l'ala esterna, le antenne e il bordo esterno dell'addome.
Noto alcuni aloni più chiari intorno alle antenne.
Faccio queste osservazioni perchè ci hai abituato a scatti prestigiosi.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero la HR ti ha salvato. Dall'immagine piccola postata proprio non si apprezzavano i dettagli, anzi, ad un primo sguardo stavo per dirti che era un po' sfocata!! Very Happy

Davvero bella. Come ha detto Lilian la morfologia dell'insettone non ti aiuta, e alcune parti sono fuori fuoco. Ma dove ha trovato la corretta maf... è superba!
Non so se ho mai visto queste bestiole dalle mie parti... molto bella davvero! Ok!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ibazzac
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 2952
Località: Asolo (Tv)

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima immagine!! Complimenti Ok! Ok!
Ciao
Ivano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i graditi commenti, con l'MP-E 65 la pdc è ridottissima e anche indirettamente proporzionale con l'aumentare del rapporto di riproduzione, in questo caso ho azzardato un f 16 per avere il massimo della pdc, comunque consapevole di dover accettare dei compromessi, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 28 Dic, 2009 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammiro sempre chi ha il coraggio di scattare con questa ottica. Ho avuto la possibilità di averla tra le mani e francamente ho rinunciato al suo utilizzo, non è cosa facile. Quindi considerando le difficoltà debbo farti i miei complimenti, anche se quanto ti è stato commentato corrisponde al vero. Sappi comunque che io non ne sarei stato capace.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 29 Dic, 2009 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco al coro dei complimenti.
Ok!
Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi