Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 4:18 pm Oggetto: DSC04954 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Bella la nididezza del bocciolo e lo sfocato della figlia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per come la vedo direi che un po' di attenzione in più sul parallelismo avrebbe permesso una nitidezza su tutto il soggetto. La luce andrebbe filtrata sopra e rafforzata con un diffusore sotto. Ma forse questa immagine era quanto tu desiderassi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto di macro, ma la composizione ed il delicato cromatismo di questa immagine mi piacciono.
Poi ovviamente i consigli degli esperti ti aiuteranno a migliorare ulteriormente.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Giustamente Pigi ti ha lasciato i suoi correttivi, ma devo dire che la foto è gradevole alla visione e la superficie dei petali del boccio è davvero percettibile nel suo delicato tessuto naturale. Ciao Tiziano e buon anno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinitamente a tutti per il tempo prezioso dedicatomi, per i consigli graditissimi e per gli auguri che ricambio affettuosamente a tutti, buon 2010 per tutti, ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco la metterei tra le tue migliori! e inutile girarci intorno..maf luce clori e sfondo tutto in maniera eccellente!
comlpimenti bravissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 6:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
buono lo sfondo non invasivo, giusto il suggerimento di PIGI riguardante il parallelismo che ti avrebbe permesso, magari con un diaframma + chiuso (non so quale hai usato) di aumentare il campo di fuoco. Colori e nitidezza sul fiore veramente OK.
Ciao e buona domenica
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 8:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco,
Come detto in precedenza da Pier, un migliore parallelismo ti avrebbe dato una perfetta nitidezza su tutto il bocciolo... inoltre avrei perfezionato la composizione, visto che è un soggetto statico ne avevi tutto il tempo, creando una diagonale perfetta direzionando la punta del bocciolo verso l'angolo in alto a sinistra... solo una pignoleria, si intende! In definitiva resta un'immagine gradevole...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Giustamente Pigi ti ha lasciato i suoi correttivi, ma devo dire che la foto è gradevole alla visione e la superficie dei petali del boccio è davvero percettibile nel suo delicato tessuto naturale. Ciao Tiziano e buon anno. |
Concordo pienamente con l'anlisi di Tiziano.
Ciao e auguri di fine anno, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Caro Francesco nel rinnovarti gli auguri ti dico che anche questa ,per me, è
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi amici, grazie per il passaggio e i graditi consigli, ancora auguri a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|