Autore |
Messaggio |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2009 4:06 pm Oggetto: la scala della conoscenza |
|
|
Scala che porta alla biblioteca della Certosa di San Lorenzo a Padula (SA):
Commenti e critiche graditissime _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Navy2003..
Per rendere la scala assoluta protagonista con il suo sviluppo spiraliforme, avresti dovuto eliminare, in fase di lavorazione, quella parte più a sinistra dove si vede parte di una volta.. o la parte superiore/inferiore di una possibile finestra aperta in quel punto..
Queste scene si rafforzano e trovano massima realizzazione grafica quando giochi di linee e volumi riescono a comparire nel quadro complessivo in maniera simmetrica e centrate rispetto ad un punto assoluto..
Per questo, perché non provare un taglio quadrato, tenendo sul lato sinistro magari stessa apertura di quella che ti è rimasta a destra?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ZioMauri!!
In effeti non mi ero per nulla avveduto della finestra!
Quanto al taglio quadrato...che ne dici della foto in allegato? A me sembra un po' "strettina"....forse il 16-45 mi sarebbe stato di aiuto...
P.S.: non riesco a caricare gli allegati! la foto è 600x600 @ 118kb  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brontolo utente

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 189 Località: Soverato - Studio a CS
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
Decisamente bello questo scatto (non lo avevo mai visto)!
PRO:
- ottima gestione della luce
- ottima inquadratura e gestione/sfruttamento della geometria offerta dal soggetto.
CONTRO:
- avrei tagliato un altro pò a sx.. quel triangolo bianco, IMHO, è un pugno in un occhio!  _________________
Il mio sito
- Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'inquadratura, morbida e riposante la gamma dei chiaroscuri e di poco conto il triangolino bianco, dato che tagliando un po' a sinistra si rimedia e direi che anche l'equilibrio dei volumi e delle linee così ci guadagna.
Bella anche la scala! L'ho vista e fotografata ormai 14 anni fa (sto forse diventando vecchio...?).
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|