_DSC0339 |
|
|
_DSC0339 |
di frapuchi |
Mar 08 Dic, 2009 4:34 pm |
Viste: 781 |
|
Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 9:17 am Oggetto: _DSC0339 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
"FileName","_DSC0339.JPG"
"Make","NIKON CORPORATION"
"Model","NIKON D300S"
"Artist","FRANCO"
"Copyright","@frapuchi"
"ExposureTime","1/100Sec"
"FNumber","F5,6"
"ExposureProgram","Program Normal"
"ISOSpeedRatings","400"
"ExposureBiasValue","EV-1,0"
"MaxApertureValue","F3,5"
"FocalLength","18,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","27(mm)" _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisù21 utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 458 Località: Saluggia (VC)
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, molto bella. _________________ NIKON D300S 18/50 f/2.8 + 50 f/1.8
www.ferreroivan.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
molto bella,ottimo il taglio...bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIORDAN3 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2009 Messaggi: 815 Località: Corridonia
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
 _________________ GIORDAƝ© |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Come già ti avevo anticipato vedendola nella tua galleria, è una foto che mi piace; molto bello il colore del manto rosso-marrone delle foglie morte. Un'atmosfera molto autunnale con questo cielo grigio e l'acqua pure grigia del laghetto. Curiosi, questi alberi col piede immerso nell'acqua.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Una bella coperta di folgie rende attaente questo scorcio di laghetto con larici cresciuti anche entro la sua superficie acquea. Una nostalgica e valida visione autunnale. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 7:03 am Oggetto: |
|
|
Grisù21 ha scritto: | Complimenti, molto bella. |
brick63 ha scritto: | molto bella,ottimo il taglio...bravo!  |
GIORDAN3 ha scritto: |  |
francodipisa ha scritto: | Come già ti avevo anticipato vedendola nella tua galleria, è una foto che mi piace; molto bello il colore del manto rosso-marrone delle foglie morte. Un'atmosfera molto autunnale con questo cielo grigio e l'acqua pure grigia del laghetto. Curiosi, questi alberi col piede immerso nell'acqua.
Ciao |
onaizit8 ha scritto: | Una bella coperta di folgie rende attaente questo scorcio di laghetto con larici cresciuti anche entro la sua superficie acquea. Una nostalgica e valida visione autunnale. Ciao Tiziano |
Ciao a tutti,
per prima cosa vi ringrazio del commento positivo, vedo che sono riuscito ad esprimere quello che desideravo.
Per quanto riguarda glialberi nell'acqua si tratta di taxodium disticum (cipresso di palude) pianta a foglia caduca che può raggiungere l'altezza di 25 - 30 metri.
Ciao a tutti
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|