photo4u.it


Panorama da rif. Fraccaroli
Panorama da rif. Fraccaroli
Panorama da rif. Fraccaroli
Canon EOS 400D DIGITAL
Panorama da rif. Fraccaroli
di EightyFive
Sab 19 Dic, 2009 11:49 am
Viste: 148
Autore Messaggio
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 11:50 am    Oggetto: Panorama da rif. Fraccaroli Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

qui si dovrebbero vedere un po più grandi le immagini
http://capturethetime.blogspot.com/2009/12/battisti-scalorbi.html

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul link si apprezza di più la foto viste le maggiori dimensioni....
se, coome penso, il risultato è dovuto dal'unione di più scatti potrei dirti che l'esperimento sembra riuscito....
non vedo soluzioni di continuità e quindi parrebbe un buon lavoro.
La foto sembra chiedere più spazio visivo in basso...un'idea per guadagnare in fase di scatto sarebbe quella di scattare le foto con macchina in verticale...
purtroppo, e mi ripeto, questo tipo di scatti viene leggermente penalizzato in fase di post per le ovvie dimensioni del jpeg

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EightyFive
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 1126
Località: (VI)

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille..
Riproverò a ripetere l'esperimento, seguendo le tue dritte.

_________________
La mia gallery smugmug | Il mio blog di fotografia | Flickr Gallery | Aiuta la ricerca scientifica con BOINC - astroamateur@home | Il mio blog di astronomia amatoriale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10957
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste immagini a "taglio panoramico" sono sicuramente più adatte ad essere appese alla parete della cucina del caro "Fraccaroli" piuttosto che messe sul forum. In ogni caso è sempre da apprezzare lo splendido e vastissimo panorama da Cima Carega: in questo caso in veste estiva nelle non frequenti giornate limpide con vista verso ovest (Da sin Basso Garda, Lessinia Veronese, Monte Baldo; cime circostanti Trento ecc...) . Nella stessa direzione in rare condizioni è visibile il M Rosa (vedi guida CAI-TCI Piccole Dolomiti-Pasubio di Gianni Pieropan 1978!!!) Ciao Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi