Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 5:32 pm Oggetto: Stampante WiFi o Ethernet? |
|
|
Ciao, mi servirebbe una stampante da usare a distanza col portatile...
mi consigliate di prenderne una WiFi (più costosa) o una con l'attacco Ethernet (più economica) da mettere in rete col modem?
penso che le due opzioni si equivalgono o no?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma la porta Ethernet la devi usare con il modem WI fi pero' ???
O non ho capito io cosa intendi con "da mettere in rete con il modem" ??
Il modem e' anche un duplicatore di porte Ethernet e pure Wi Fi ??
Con una chiavetta Wi-Fi secondo me e' l'ideale  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
la stampante ha l'attacco ethernet e la collego al modem wi-fi.
poi creo la rete interna con la stampante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusami ma se colleghi la stampante con la porta Ethernet,non e' piu' una stampante Wi-fi ??? E' collegata con un cavo no ?? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
si è collegata col cavo ma la stampante non è wifi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
E come fai ad usarla a distanza ?? con il collegamento Ethernet ?? Non mi sembra plausibile, e' sempre un filo attaccato...
Meglio prendere una stampante che supporta la modalita' Wi-Fi ,ci atttacchi una chiave Wi-fi al PC e metti in comunicazione i due tra di loro.
Mi sembra una soluzione immediata e piu' pratica _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:57 pm Oggetto: Re: Stampante WiFi o Ethernet? |
|
|
Granato ha scritto: | Ciao, mi servirebbe una stampante da usare a distanza col portatile...
mi consigliate di prenderne una WiFi (più costosa) o una con l'attacco Ethernet (più economica) da mettere in rete col modem?
penso che le due opzioni si equivalgono o no?
grazie |
Se hai la possibilità di tenerla vicino al router e di collegarla col cavo prendila ethernet. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 8:09 pm Oggetto: Re: Stampante WiFi o Ethernet? |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Se hai la possibilità di tenerla vicino al router e di collegarla col cavo prendila ethernet. |
si è lì vicino al router.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:58 am Oggetto: |
|
|
prima di sostituire la mia vecchia stampante usb (non ethernet e non WiFi), volevo fare una prova:
se comprassi un adattatore da usb a ethernet, e la collegassi così al modem, risolverei il problema senza comprare una nuova stampante con l'attacco ethernet?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | E' anche questa una possibilità. Quell'adattatore si chiama "print server", si trovano sui 50-60 euro.  |
quindi non sono necessari i driver della stampante predisposti per metterla in rete...la rete la creo io con windows...
sulla baja, gli adattatori, li ho trovati a 10€...saranno idonei?
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | quindi non sono necessari i driver della stampante predisposti per metterla in rete...la rete la creo io con windows...
sulla baja, gli adattatori, li ho trovati a 10€...saranno idonei?
grazie ancora |
Ne ho usati 2 o 3 e non mi hanno mai dato problemi, li ho sempre usati su laser HP però, non penso cambi molto. Non so come possano essere quelli da 10 € che hai trovato, non penso cambi molto. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 16 Dic, 2009 9:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
sono sempre stato un po' scettico, il mio timore è l'eventuale lentezza che ci potrebbe essere tra l'invio del file e la stampa. Ma, scusa se ti serve per il portatile, non puoi portare il portatile vicino la stampante?  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | La lentezza non è un problema.  |
in che senso? potresti spiegare meglio? Grazie  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Nel senso che non ci ci sono preoccupanti rallentamenti con l'uso di print server ed un collegamento wifi 802.11g. Si lavora agevolmente, io lancio le stampe A3+ a 360dpi dal portatile in wifi alla stampante collegata con l'interfaccia ethernet. La medesima stampante è collegata sull'USB al fisso e, anche se non mi sono mai messo a cronometrare quanto ci mettesse ad iniziare a stampare, non ho mai notato particolari differenze, o per lo meno nulla di allarmante. Poi è vero che non stampo nemmeno 200 foto al giorno.  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 16 Dic, 2009 1:01 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
la mia preoccupazione derivava dall'aver fatto una prova inviando un file di stampa dal portatile al fisso su cui era collegata la stampante ed avevo riscontrato une certo mergine di tempo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
thejackal nuovo utente
Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 12:35 am Oggetto: |
|
|
se posso permettermi il problema delle stampanti wifi e' e rimarra' solo uno...
l'instabilita' purtroppo del segnale dovuta a milioni di fattori, quindi in caso di stampe molto grandi e pesanti ( esempio file di immagini da 100 200 500 mega e via dicendo) si avranno problemini vari .... il consiglio e' come gia detto un bel printer server o collegare la stampante aad un hubbettino o router creando una rete in modo da renderla fruibile a tutti i c connessi senza perdite di velocita' e sopratutto intasamento linea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|