| Autore | Messaggio | 
	
		| Tommy_S nuovo utente
 
 
 Iscritto: 10 Dic 2009
 Messaggi: 15
 Località: Verona-Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Dic, 2009 3:03 pm    Oggetto: Farfalla |   |  
				| 
 |  
				| foto scattata in montagna con 18-55 nikkor e nikon d60.. modificata solo aggiungendo della grana per renderla più "tattil"...quello era l'esperimento...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Federico Zeni utente
 
  
 Iscritto: 01 Nov 2009
 Messaggi: 434
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Dic, 2009 3:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mmm... Se avresti scattato da un'altra angolazione e avresti messo meglio a fuoco sarebbe stato un grande scatto...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tommy_S nuovo utente
 
 
 Iscritto: 10 Dic 2009
 Messaggi: 15
 Località: Verona-Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Dic, 2009 3:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chicco.n6 ha scritto: |  	  | Mmm... Se avresti scattato da un'altra angolazione e avresti messo meglio a fuoco sarebbe stato un grande scatto...  | 
 se avrei..-.-...
 comunque da che angolazione dici che sarebbe stato meglio?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 14 Dic, 2009 10:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nelle foto macro, c'è poco o nulla di artistico, salvo qualche eccezzione, si cerca di avere una maf totale, se possibile, il tuo scatto non è a fuoco perfettamente, lavorando col diaframma più chiuso avresti potuto "allungare" la maf ed avere  il soggetto completamente a fuoco e possibilemnte  usando il cavalletto si puoi evitare il micromosso e avere una nitidezza più consistente. In ogni caso è sempre meglio immettere i dati di scatto per commentare con più precisione.
 ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |