photo4u.it


tenditirante III
tenditirante III
tenditirante III
Canon EOS 400D DIGITAL - 39mm
1/25s - f/20.0 - 100iso
tenditirante III
di virjel
Lun 30 Nov, 2009 6:39 pm
Viste: 97
Autore Messaggio
virjel
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Gio 03 Dic, 2009 6:58 pm    Oggetto: tenditirante III Rispondi con citazione

qualsiasi commento sempre bene accetto.
grazie della partecipazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 04 Dic, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tendenzialmente, avendo come finalità la migliore resa in termini di volume e tridimensionalità, ritengo si possa affermare che la luce e la resa della trasposizione in bianco e nero, tendono ad offrire una visione relativamente troppo omogenea.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
virjel
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... lo so ma come devo fare a creare quella tridimenzionalità che vorrei?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

virjel ha scritto:
... lo so ma come devo fare a creare quella tridimenzionalità che vorrei?


... una ripresa in bianco e nero non è da considerarsi come una semplice desaturazione di un soggetto a colori, ma come l'applicazione di un linguaggio formale complesso ed in quanto tale non applicabile con successo a tutti i soggetti.
Infatti è sempre opportuno ponderare a priori la tipologia di soggetto, la luce ed il contesto, per ottenere già in fase di ripresa, trattandosi di digitale una tavolozza sulla quale solo successivamente intervenire selettivamente sulle diverse zone.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
virjel
nuovo utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm... oddio esprimersi in stampatello no?
hahaha ovviamente scherzo il tuo linuaggio aulico per un esperto sara di una semplicità incredibile, ma vorrei farti ricordare che io sono il realizzatore di quella foto mal riuscita morale nn sono molto esperto Smile
vorrei tanto avere si delle dritte ma che si possano abbassare un po' al mio livello... sarà dura ma ci metto poco ad imparare... almeno spero.
grazie mille del secondo intervento, veramente gentile però non ho capito nulla di cio che mi hai tenteto di spiegare, meaculpa... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4207
Località: torino

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 2:34 pm    Oggetto: c Rispondi con citazione

mi pare di poter dire che lo scatto risulta piatto e poco tridimensionale la colpa la si puo' in parte attribuire al tipo di luce esistente in fase di scatto inoltre il b-n non e' adeguato "troppo grigio" si puo' migliorare con photoshop Smile Smile ciao
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi