photo4u.it


Getter Robot
Getter Robot
Getter Robot
Getter Robot
di Ferdy-pix
Dom 13 Giu, 2010 7:21 pm
Viste: 485
Autore Messaggio
Ferdy-pix
utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 458
Località: Cardito (NAPOLI)

MessaggioInviato: Dom 13 Giu, 2010 7:22 pm    Oggetto: Getter Robot Rispondi con citazione

Commenti e critiche molto graditi!


IMG_1899gII.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1025 volta(e)

IMG_1899gII.jpg



_________________
Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda versione mi piace molto di più, perchè priva dei riflessi esistenti nella prima. Smile

La messa a fuoco è giusta, però forse controllerei la profondità di campo.
Non so se l'ascia in primo piano sfocata vada bene, tutto sta al genere di foto che uno vuole fare: still-life, pubblicitario, concettuale...



Ps: Che belli i robottoni anni '70! Lode al Maestro Go Nagai! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i due scatti preferisco il primo: lo sguardo del robottone verso la fotocamera rende lo scatto più d'impatto. Ok!

Sono d'accordo però con Rikus sul resto: nel secondo scatto hai controllato meglio i riflessi ed effettivamente sarebbe meglio avere tutto il robottone a fuoco.

Fai attenzione infine alla pulizia del set: specialmente nel primo scatto di vedono benissimo i granelli di polvere sul piano d'appoggio.

Ah, anch'io a suo tempo feci un bel "ritratto" simile! Cool
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=232098

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferdy-pix
utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 458
Località: Cardito (NAPOLI)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rikus ha scritto:
La seconda versione mi piace molto di più, perchè priva dei riflessi esistenti nella prima. Smile


Per i riflessi, la prima è scattata con luce artificiale, mentre la seconda con luce naturale.

Rikus ha scritto:
La messa a fuoco è giusta, però forse controllerei la profondità di campo.
Non so se l'ascia in primo piano sfocata vada bene, tutto sta al genere di foto che uno vuole fare: still-life, pubblicitario, concettuale...


La profondità di campo è voluta, infatti mettevo a fuoco la testa e di consequenza l'ascia in alto era a fuoco mentre quella bassa no.


Rikus ha scritto:
Ps: Che belli i robottoni anni '70! Lode al Maestro Go Nagai! Smile


Sono collezionista di robbottoni anni 70/80.... stò cercando di procurarmi un pò di attrezzatura studio, se riesco ne vedrete parecchi sul forum.

Grazie per i consigli!

_________________
Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ferdy-pix
utente


Iscritto: 03 Giu 2007
Messaggi: 458
Località: Cardito (NAPOLI)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:
Tra i due scatti preferisco il primo: lo sguardo del robottone verso la fotocamera rende lo scatto più d'impatto. Ok!

Sono d'accordo però con Rikus sul resto: nel secondo scatto hai controllato meglio i riflessi ed effettivamente sarebbe meglio avere tutto il robottone a fuoco.

Fai attenzione infine alla pulizia del set: specialmente nel primo scatto di vedono benissimo i granelli di polvere sul piano d'appoggio.

Ah, anch'io a suo tempo feci un bel "ritratto" simile! Cool
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=232098


Grazie gianjackal!
Conoscevo già la tua foto, l'avevo vista a suo tempo.
Qualche consiglio per il tipo di luce da usare?
A presto!
Ferdy

_________________
Canon EOS 40D + Canon EFs 18-55 IS + Canon EFs 55-250 IS + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon Speedlite 430EX II
COMMENTATE LE MIE FOTO. Grazie!!! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferdy-pix ha scritto:
Qualche consiglio per il tipo di luce da usare?


In still life non hai problemi di mosso sul soggetto... sta bello fermo tutto il tempo che ti serve!

Quindi con un buon cavalletto e con un adeguato bilanciamento del bianco ogni tipo di luce può essere sperimentata: la luce di una finestra (magari con una tenda), un faretto Ikea, un flash, magari pure un light painting! Cool

Sperimenta e divertiti... non esistono regole fisse! Ok!

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi