Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:27 am Oggetto: composizione urbana |
|
|
Scansione Ilford HP5+correzione prospettive.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
A me piace, si presta anchea ad un taglio quadrato.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
...accidenti che tempestività .....grazie mille ragazzi.
Se non sbaglio anche voi siete due patiti di questo genere di composizioni.
Per Marco... se ti va fammi vedere come l'avresti tagliata quadrata.
ciao e grazie ancora ad entrambi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
la trovo un'immagine interessante, tuttavia la parte di cielo bianco bruciato non mi sembra ben bilanciato con le costruzioni e la parte in basso a sinistra troppo scura mi sembra disturbi un poco. Ovviamente è una mia opinione personale _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | la trovo un'immagine interessante, tuttavia la parte di cielo bianco bruciato non mi sembra ben bilanciato con le costruzioni e la parte in basso a sinistra troppo scura mi sembra disturbi un poco. Ovviamente è una mia opinione personale |
diciamo che il cielo non è assolutamente bruciato e ci sta pure bene nella sua uniformità di sfondo;per l'ombra troppo chiusa della parte bassa a sx, invece, concordo con te. Comunque una discreta immagine dove l'occhio del fotografo è riuscito a percepire un qualche cosa d'interessante da proporre!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | diciamo che il cielo non è assolutamente bruciato e ci sta pure bene nella sua uniformità di sfondo;per l'ombra troppo chiusa della parte bassa a sx, invece, concordo con te. Comunque una discreta immagine dove l'occhio del fotografo è riuscito a percepire un qualche cosa d'interessante da proporre! :) |
che il cielo non sia tutto bianco puro è vero (anche se differisce poco e non ci sono dettagli), ma la "critica" (assolutamente opinione personale, ribadisco) era che il cielo "non mi sembra ben bilanciato con le costruzioni", una questione di composizione quindi.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | che il cielo non sia tutto bianco puro è vero (anche se differisce poco e non ci sono dettagli), ma la "critica" (assolutamente opinione personale, ribadisco) era che il cielo "non mi sembra ben bilanciato con le costruzioni", una questione di composizione quindi.... |
ed infatti, ho scritto che, secondo me, il cielo, sta benissimo, come sfondo a tutto il resto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
...compositivamente....
...ben si presta un cielo cosi' per esaltare i volumi....
...trovo infatti sia equilibrati.....e ricercati con attenzione....
...sempre ottimi scatti i tuoi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Rigida ed essenziale nelle forme e nel bn....il cielo chiaro ne esalta il grafismo.Aanche la parte più scura essendo a metà dell'edificio basso crea un ulteriore gioco di linee......complimenti
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie davvero a quanti sono intervenuti, mi fa molto piacere quando un mio lavoro desta interesse sia negli aspetti più riusciti che in quelli da migliorare.
Il cielo,trattandosi di una giornata piovosa, meglio di così non si poteva fare....del resto senza la pioggia le superfici vetrate non sarebbero state le stesse che ho rappresentato.
L'angolo più scuro in effetti è un po' troppo scuro, ma mi è sembrato congeniale allo stacco chiaro del palo dal quale parte poi il riflesso ancora più chiaro di un altro edificio, venendo così a creare quello che nelle mie intenzioni era un piacevole gioco di contrasti.
Nelle intenzioni voleva essere uno scatto che traeva il suo grafismo dall'accostamento di superfici con differenti tonalità di grigio.
grazie ancora a tutti per l'attenzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella, complimenti!  _________________ www.federicozeniphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
per me la parte scura in basso ci sta in quanto crea uno stacco di profondità con la palazzina più alta a sn della foto. gran colpo d'occhio per il palo che si continua con il riflesso. questa è proprio bella (e mi sa che non l'hai fatta mentre stavi guidando ).
ciao _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella, pulita e ben ripresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Chicco, Franco grazie dell'attenzione e dell'apprezzamento.
Grazie man stavolta non guidavo ma ero sotto la pioggia ...se non mi incasino non sono contento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
....pero' pero'...pellicola e correzione prospettica mica vanno d'accordo, e io che ho speso molti copechi per il banco ?
Ps. si scherza e' !!!  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | ....pero' pero'...pellicola e correzione prospettica mica vanno d'accordo, e io che ho speso molti copechi per il banco ?
Ps. si scherza e' !!!  |
...hai ragione Mauro..da quando sono passato alla pellicola quasi definitivamente ho rinunciato a queste composizioni che mi piaciono molto.
Sto attrezzando la C.O. con tanto di ingranditore e, correggimi se sbaglio, qualche raddrizzata prospettica (almeno alle linee cadenti) si può dare.
Per adesso produco negativi nella speranza di poterli poi stampare (magari tra qualche mese-anno..) decentemente.
ciao e grazie di essere passato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
diegoloso ha scritto: | ...hai ragione Mauro..da quando sono passato alla pellicola quasi definitivamente ho rinunciato a queste composizioni che mi piaciono molto.
Sto attrezzando la C.O. con tanto di ingranditore e, correggimi se sbaglio, qualche raddrizzata prospettica (almeno alle linee cadenti) si può dare.
Per adesso produco negativi nella speranza di poterli poi stampare (magari tra qualche mese-anno..) decentemente.
ciao e grazie di essere passato  |
Purtroppo non stampo io ma il mio socio di CO, comunque ho letto molte volte da chi stampa da anni, che correggere/raddrizzare durante la stampa e' una mezza favoletta, insomma probabilmente se ne parla ma nessuno lo fa.
L'ideale e' il mezzo giusto in fase di ripresa (ho scoperto l'acqua calda ) cioe' un banco ottico, e pure con l'obiettivo che possiede un buon cerchio di copertura (svariati euri insomma ). _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ben composta,mi piace  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo primo e mai sopito amore: linee e architettura (almeno così dice l' eco delle valli comasche )
Cinque figure geometriche principali bene organizzate nell' inquadratura ed una sesta, il cielo, che esce dal gioco di sponda con il perimetro del fotogramma e che grazie all’ uniformità e al deciso stacco di tono, si percepisce con chiarezza. Questa per me è l’ essenza della foto.
Le variazioni tonali mi entusiasmano meno, perché in realtà, a colpo d’ occhio ciò che percepisco sono due toni fondamentali: il grigio medio e il bianco e magari un nero, ma dopo.
Non la vedo necessariamente come una penalità perché l’ immagine funziona ugualmente e funziona bene, ma grazie soprattutto all' accurata composizione ed alla trama offerta dalle linee che solcano le figure principali.
Ciao
PS: Non si vede il passpartout perché è dello stesso colore del fondo di Ph4U _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|