photo4u.it


Rugiada 1
Rugiada 1
Rugiada 1
NIKON D80 - 200mm
1/125s - f/5.6 - 320iso
Rugiada 1
di LoSpezzaManubri
Gio 19 Nov, 2009 10:56 pm
Viste: 130
Autore Messaggio
LoSpezzaManubri
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 161
Località: Laveno mombello (va)

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 10:35 am    Oggetto: Rugiada 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LoSpezzaManubri
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 161
Località: Laveno mombello (va)

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi questo è stato il primo tentativo i macro che ho fatto gli errori sn principalmente l foglie sotto k tendono a distrrarre e occupano tr spazio e la scelta di non mettere a fuoco un sola goccia a tt la foglia .. ho usato un diafamma abbastanza kiuso , utilizzando la modalità priorita dei diaframmi on un iso relativamente basso .. correggetemi se sbaglio Smile l ho postata cmq xe sn molto interessato alle macro e siccom , sto aspettando il tubo di prolunga inattesa di scattarne d nuove Smile vorrei avere consigli su come migliorare partendo dai vekki errori :)grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certamente la macro non è facile ed è giusto sperimentare.
In questo scatto "manca", a mio avviso, il soggetto. Prima di tutto deve esserci un qualcosa da fotografare.
Se sono le goccie non è chiaro, se è la foglia non è chiara perchè il primo piano sfocato la "mozza", la impalla.
Continua ad insistere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LoSpezzaManubri
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 161
Località: Laveno mombello (va)

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE mille del commento oggi provo Smile a fare qualkfoto con cavalletto Smile focale massimo diaframma chiuo iso bassi Smile speriamo domani e posto e commenterete ) grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto devi prima di fotografare decidere quale sia il soggetto. A questo punto diventa importante la sua nitidezza con una precisa messa a fuoco, inoltre osservare nel mirino cosa si para difronte ad esso cercando la migliore composizione, la quale dovrebbe escludere parti così fortemente sfuocate in primo piano.
Parli di tubi di prolunga dimenticando però di scrivere cosa hai usato ed i relativi dati per realizzare questa foto.
Con i tubi potrai solo avvicinarti a ciò che desideri fotografare aumentando l'rr, non certo migliorare la maf.
Non centra con la foto. però ti pregherei un linguaggio meno telegrafico, i vecchietti del mio stampo fanno fatica ad interpretare certi vocaboli.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LoSpezzaManubri
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 161
Località: Laveno mombello (va)

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Intanto devi prima di fotografare decidere quale sia il soggetto. A questo punto diventa importante la sua nitidezza con una precisa messa a fuoco, inoltre osservare nel mirino cosa si para difronte ad esso cercando la migliore composizione, la quale dovrebbe escludere parti così fortemente sfuocate in primo piano.
Parli di tubi di prolunga dimenticando però di scrivere cosa hai usato ed i relativi dati per realizzare questa foto.
Con i tubi potrai solo avvicinarti a ciò che desideri fotografare aumentando l'rr, non certo migliorare la maf.
Non centra con la foto. però ti pregherei un linguaggio meno telegrafico, i vecchietti del mio stampo fanno fatica ad interpretare certi vocaboli.



Grazie mille e scuste il linguaggio sms , questione di brutte abitudini da cambiare ecco qui di seguito i dati EXIF : ( utilizo un obbiettivo grandangolo 28 200 )

ISO 320
Distaz focale 200mm
Massima apertura 5
F/Stop 5,6
tempo di esposizione 1/125
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 02 Dic, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto i colleghi, prima di tutto il soggetto Mandrillo se no non c'è foto Wink

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi