Autore |
Messaggio |
proximo nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 3:05 am Oggetto: Alba in Savana |
|
|
Ore 6.12
Amboseli.
Torna la luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
proximo nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 16
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Immagini interessanti. Molto simpatica quella del trasporto eccezionale !!
ciao _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Una raccolta di immagini classiche, pressoché tutte ben composte, che non si pongono tanto l' obiettivo di una ricerca stilistica o interpretativa, quanto piuttosto mirano a proporci un documento di viaggio. Alcune riprese sono piuttosto piacevoli, come ad esempio la 3° e la 4° (quest' ultima è anche molto significativa e molto simpatica); altre hanno qualche lacuna tecnica (in evidenza l' esposizione nella foto 1° e nella foto 2° che le penalizza po').
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
proximo nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 1:22 am Oggetto: |
|
|
In effetti non volevo interpretare molto, quanto piuttosto dare delle immagini del continente che amo.
Ti chiedo una cosa: nella 1° e 2° foto, dove l'esposizione è così così come le devo contare? Mi spiego, la prima è quella con l'acacia e la seconda quella coi raggi di luce o la prima è quella coi raggi di luce e la seconda è quella con la donna e il bambino?
Ciao e grazie!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
La 1° è l' apertura (l' acacia, fotografata forse un po' tardi), mentre la seconda è quella con i raggi di sole (controllare meglio i punti di alta luce in ripresa, perché poi non si può fare più nulla).
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
proximo nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 16
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ho capito!
Eh, nella seconda nella parte in alto a destra il sole usciva abbastanza diretto, se avessi sottoesposto un po' non si sarebbe quasi più notato l'albero. Ho dovuto fare un po' un compromesso per salvare la migliore possibile.
Grazie comunque per le dritte!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|