Autore |
Messaggio |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:03 pm Oggetto: St |
|
|
Dispositivo:Nikon D60
Obiettivo:Tamron 28-75mm F/2,8G
Lunghezza focale:28mm
Diaframma:F/10
Tempo di posa:1/125sec.
Comp. esposiz.:-1,0EV
Sensibilità ISO:ISO 200 _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto come hai composto...con l'argano posizionato in diagonale...splendida la luce colta...attenta la post work...
Forse non hai raddrizzato lo scorcio boschivo per non perdere la diagonale...a mio personalissimo parere hai schiarito in layer mask un pochino troppo...una bella foto...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, gestita molto bene ..
david _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Direi che qui ci siamo Dax...
Composizione molto attenta,sfrutti la diagonale del bilancino e sul pp fai chiudere le rocce come una cornice naturale,queste fanno il verso all'andamento delle nubi.
Ieri pomeriggio al tramonto abbiamo scattato all'unisono,io sulla riva parmense e tu su quella cremonese del grande fiume.
Il cielo era quello e lo hai registrato con la massima naturalezza e la giusta enfasi.
Il Po fa il resto col suo scorrere lento e limaccioso come nei migliori racconti di Guareschi.
Se la ripresa è riuscita,non è da meno il lavoro in pw che ritrasmette il giusto dettaglio e l'impatto cromatico.
Attenzione solo alla mdc che selettivamente dev'essere ridotta sulle linee marcate come pali e cavi.
Direi che è un punto si svolta nella tua galleria,un salto qualitativo;basta prendere uno dei primi scatti postati per rendersene conto.
Voglia di fare,voglia di imparare e i risultati si vedono.
Sicuramente la tua foto più riuscita...ma non dimentico quella della Coca-Cola...
Complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 5:01 am Oggetto: |
|
|
E' mia abitudine spegnere il pc alla mattina presto,appena sveglio x andare al lavoro,questa giornata sarà sicuramente + piacevole visti i commeni di 3 grandi (se solo guardo le vostre gallerie mi vengono i brividi.)
Grazie Franco,concordoin tt con te,ci sono parti troppo chiare che si potevano scurire,ho lasciato cosi xche le barchette e la piattaforma le preferivo ben visibili,la foto è leggermente storta anche se gli alberi a sx imbrogliano,ma ero in condizioni critiche,l'acqua era ad un solo metro....x non parlare che son tornato su pieno di spine sul maglione
Grazie Davide,io e te dobbiamo parlare,ti devo chiedere lumi sulla D60
Baistro....mentre scattavo sapevo che anche tu stavi facendo uguale,la luce di martedi era uno spettacolo,non sapevo però che anche tu stavi fotogrfando il pò e le zone limitrofe....dici bene riferendoti al Guareschi....il "grande fiume" quante ne avrebbe da raccontare....grazie davver a tutti  _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Gio 03 Dic, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se questa mi era scappata: molto bella Complimenti (come hai detto pende a dx ma è giusto così il Po scorre meglio ) Ciao, Simone  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|