photo4u.it


st
st
st
DMC-GF1 - 14mm
1/800s - f/11.0 - 200iso
st
di only_hdr
Gio 28 Apr, 2011 11:41 am
Viste: 121
Autore Messaggio
only_hdr
utente


Iscritto: 18 Nov 2008
Messaggi: 406

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 11:42 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente è un HDR Very Happy
mi piace moltissimo il cielo e le nuvole, ma il resto... Triste

mi spiegheresti come si crea un hdr?

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cippous
utente


Iscritto: 05 Feb 2011
Messaggi: 362
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello bello bello Ok! Ok! Ok! quando provo a ...provare degli HDR mi vengo sempre fuori delle cose ....POST ATOMICHE....forse tra un decennio riuscirò a farne uno decente Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 28 Apr, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
ovviamente è un HDR Very Happy
mi piace moltissimo il cielo e le nuvole, ma il resto... Triste

mi spiegheresti come si crea un hdr?

l'HDR si genera sostanzialmente in 2 modi il migliore (dal punto di vista dei risultati), è fare una serie di esposizioni a "forcella" (almeno 5), con macchina su cavalletto e poi affidarsi a programmi specifici come Photomatix pro, che si occuperà in automatico di generare il file HDR lasciandoti solo il compito dei ritocchi finali.
Naturalmente questa tecnica va bene solo con soggetti statici.
Il secondo modo, più spartano, va bene anche per i soggetti in movimento, non necessita di cavalletto, e si ricava da un solo file Raw. Da questo si estraggono almeno 5 file con differenti esposizioni e anche questi portano a lavorazione con i programmi suddetti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi