Burattini con i fili |
|
Olympus E-520 - 42mm
1/350s - f/5.6 - 100iso
|
Burattini con i fili |
di nivodesign |
Mer 23 Dic, 2009 10:47 am |
Viste: 338 |
|
Autore |
Messaggio |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | L'esuberanza da un punto di vista tonale doveva essere, nel caso specifico, imbrigliata attraverso un impianto formale decisamente più equlibrato, necessario per la corretta individuazione del centro d'interesse e del percorso utile al suo raggiungimento.
Ciao  |
Ti ringrazio davvero per l'attenzione ma cosa intendi per "impianto formale più equilibrato"? Forse sarebbe stato meglio chiudere il diaframma e mettere a fuoco tutto? Quando l'ho vista la prima volta, anch'io ho notato che era a fuoco un soggetto che, nella composizione, non diceva nulla. Forse mettendo a fuoco il tutto, si sarebbe potuto far risaltare la sequenza dei burattini, magari enfatizzando una composizione sulla diagonale. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | Ti ringrazio davvero per l'attenzione ma cosa intendi per "impianto formale più equilibrato"? Forse sarebbe stato meglio chiudere il diaframma e mettere a fuoco tutto? Quando l'ho vista la prima volta, anch'io ho notato che era a fuoco un soggetto che, nella composizione, non diceva nulla. Forse mettendo a fuoco il tutto, si sarebbe potuto far risaltare la sequenza dei burattini, magari enfatizzando una composizione sulla diagonale. |
... hai centrato in pieno il senso del mio intervento: infatti, al di là della collocazione del piano di messa a fuoco, l'attenzione dello spettatore in un contesto così ricco cromaticamente dovrebbe seguire un percorso visivo quanto più lineare, idealmente necessario, per scandire anche da un punto di vista temporale il succedersi dei diversi elementi.
Pertanto ogni eventuale variazione in tal senso appare utile.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Ven 25 Dic, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... hai centrato in pieno il senso del mio intervento: infatti, al di là della collocazione del piano di messa a fuoco, l'attenzione dello spettatore in un contesto così ricco cromaticamente dovrebbe seguire un percorso visivo quanto più lineare, idealmente necessario, per scandire anche da un punto di vista temporale il succedersi dei diversi elementi.
Pertanto ogni eventuale variazione in tal senso appare utile.
Ciao  |
Ok, ti ringrazio dell'intervento! E colgo l'occasione per augurarti un felice Natale e delle serene Feste. Ciao, Nicola. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|