Autore |
Messaggio |
Keeper utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Udine
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 10:43 am Oggetto: Arbutus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Keeper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keeper utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Udine
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Panasonic DMC-FX500 in modalità iA _________________ Keeper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
bei colori!! ^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keeper utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Udine
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie pipposauro  _________________ Keeper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
otto utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 226 Località: Segrate
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Corbezzoli!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che viene a mancare è la nitidezza su tutta l'immagine.
Vedo i bianchi un po' alti mentre una parte dei frutti rimane in ombra.
A questo punto sottoesponi ed illumini con un pannello riflettente la dx del fotogramma (per chi guarda). _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Visto che la tua fotocamera permette settaggi manuali, devi cercare di fotografare in manuale misurando la luce sulle zone più chiare.
Se vuoi fare macro creative devi essere tu ad impostare sia i diaframmi che il tempo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keeper utente
Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 50 Località: Udine
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
@ Lilian ti ringrazio per l'aiuto costruttivo, purtroppo ancora non sono capace di gestire la camera anche se appare semplice in primis, ancora non sono capace, prima o poi però...
@Otto Grazie per la visita
@PiGi Grazie per i consigli un giorno vi stupirò tutti ... un giorno  _________________ Keeper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente a dx i frutti sono in ombra, in alto troppo bianchi, cmq da quello che vedo le premesse sono buone....
buone foto _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Lun 23 Nov, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Visto che mi piace il sapore della bistecca e non quello dell'aglio e del sale, ti dirò che i colori mi sembrano addirittura troppo saturi!
Per il resto, segui i consigli che ti hanno già dato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|