Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:00 am Oggetto: dark side of Marghe |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Nov, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto questi tipi di ritratti...
Se posso chiederti.. come hai costruito il set (luci, pannelli, ecc..)? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 1:03 am Oggetto: |
|
|
Nique ha scritto: | Mi piacciono molto questi tipi di ritratti...
Se posso chiederti.. come hai costruito il set (luci, pannelli, ecc..)? |
ciao Nique, grazie di essere passato.
Questa foto come le altre che ho postato in questa sezione le ho eseguite in uno studio professionale, intendendo con questo lo studio di un fotografo di professione dal quale vado ogni tanto per fare un po' di esercizio....
Per lo sfondo abbiamo abbiamo utilizzato un grosso rotolo di carta pesante, nero, montato su un telaio, steso fin sul pavimento per rendere il tutto uniforme.
Un grosso flash montato su di una colonna regolabile in altezza, non ricordo il wattaggio, cmq. potente e modulabile in intensità posto lateralmente alla modella.
Un pannello riflettente posto sul lato opposto al lampo del flash, per recuperare un pò di luce sul lato in ombra.
Ti assicuro che, per chi come me, esegue abitualmente i ritratti con la sola luce della finestra è stata una bella esperienza.
Difficile ma non impossibile ricreare il tutto in ambiente domestico...diciamo che serve molto spazio e un po' di Euri
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
Bella la luce e la posa, ben fatta la conversione in bianco e nero.
Personalmente non trovo azzeccato il taglio così ampio: io avrei stretto sulla modella lasciando fuori dall'inquadratura la parte bassa della sedia.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Concordo: avrei preferito un taglio quadrato, appena sotto il gomito.
Buona immagine!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal, d.kalle grazie della vostra attenzione e dei consigli.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|