photo4u.it


simmetria assiale
simmetria assiale
simmetria assiale
Canon EOS 350D DIGITAL - 24mm
1/1250s - f/5.6 - 400iso
simmetria assiale
di Puddu
Gio 01 Ott, 2009 10:44 pm
Viste: 227
Autore Messaggio
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 7:48 pm    Oggetto: simmetria assiale Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buona! provere a contrastare un po la parte alla luce
comlimenti! cmq
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Grotto
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2009
Messaggi: 585
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 11 Nov, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagine buona ma a mio avviso ha due pecche un po' troppo evidenti:
- i bianchi bruciatissimi (cosa dovuta ad una scorretta esposizione in fase di scatto: è anche vero che per salvare dettaglio nella zona in ombra con questa luce occorreva fare una doppia esposizione!);
- la pendenza del lago.

Enrico

_________________
Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!

Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Nov, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per i passaggi; effettivamente la neve sul ghiacciaio risulta molto sovraesposta, ma per dare dettaglio alla parte in ombra ... cosa intedevi con una doppia esposizione.
Mentre per quanto riguarda la pendenza del lago non mi sembra che ci siano lacune evidenti, forse la foto inganna perche' la sponda destra è molto frastagliata e in ombra (quasi scura).


Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la simmetria e, soprattutto, la figura umana a dare proporzioni al paesaggio. Anche lo stacco del rosa di Laura (?) può starci bene.

Per doppia esposizione credo intendessero di fare un bracketing in macchina +/-1 ( ma con macchina su cavalletto, s'intende) o -ancor più semplicemente- sviluppare il raw due volte con due diverse ottimizzazioni per luci e ombre per poi fondere tutto in un unico livello co PhotoShop.
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi