Autore |
Messaggio |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 5:56 pm Oggetto: Bruco Papilio machaon |
|
|
Tempo di esposizione 1/10 s
Numero F f/8
Indici di velocità ISO ISO 100
Valore di deviazione dell'esposizione 0.00 eV
Lunghezza focale 215 mm
Bilanciamento bianco Bilanciamento bianco automatico _________________ Steba
Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottima lice, bella ambientazione.
Peccato solo che il fuoco si perda sulla coda.
Praticamente hai focheggiato parallelo allo stelo mentre il soggetto
ne era un pochino fuori. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Ottima lice, bella ambientazione.
Peccato solo che il fuoco si perda sulla coda.
Praticamente hai focheggiato parallelo allo stelo mentre il soggetto
ne era un pochino fuori. |
Non posso non quotare l'attenta analisi di Valter!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo, osserva la netta differenza tra la testa e la coda. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanodi utente

Iscritto: 04 Ago 2009 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Si avete ragione è leggermente fuori fuoco, ma avete un sistema per capire quando siete in asse con il soggetto?Io non riesco ancora a trovare la posizione ideale non capisco dove sbaglio.
Ciao e grazie degli aiuti _________________ Steba
Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | avete un sistema per capire quando siete in asse con il soggetto?Io non riesco ancora a trovare la posizione ideale non capisco dove sbaglio |
Credo sia solo questione di pratica. A occhio sistemi velocemente da lontano il cavalletto circa all'altezza interessata, lo piazzi, osservi la mezzaria tra ottica e soggetto, se necessario affinando la posizione o verso l'alto o il basso.
Al momento sembra una cosa lunga, ma è solo questione di manualità.
Per far pratica puoi usare soggetti statici, una volta posizionata la macchina e ti sembra sia tutto regolare, ti allontani di un passo osservando da lontano la posizione ottica soggetto. In questo modo ti risulta più facile vedere il parallelismo capendo così dove commetti l'errore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7884 Località: monza
|
Inviato: Mar 10 Nov, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
mi allineo a quello che ha detto Walter, ciao, marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 12:21 am Oggetto: |
|
|
Io pure mi associo all'ottimo commento di Valter.
ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Nov, 2009 7:20 am Oggetto: |
|
|
Dopo il giusto suggerimento di pigi mi permetto di aggiungere un paio di cose:
_in questi casi io mi trovo molto bene con il mirino angolare perchè innanzitutto non mi costringe ad inginocchiarmi o ad assumere posizione contorte per cui mi permette di focheggiare più "rilassato" e quindi concentrarmi maggiormente sull'inquadratura (fuoco, compo, ecc),
inoltre ha la possibilità di duplicara l'immagine per cui raddoppiando il soggetto nel mirino puoi focheggiare con maggiore precisione.
_non sò che corpo tu abbia (oddio, sembra una richiesta oscena), ma con il live view della mia 40D questo tipo di operazioni diventano un giochetto.
Salutoni _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
stefanodi ha scritto: | Si avete ragione è leggermente fuori fuoco, ma avete un sistema per capire quando siete in asse con il soggetto?Io non riesco ancora a trovare la posizione ideale non capisco dove sbaglio.
Ciao e grazie degli aiuti |
E' semplice: dopo che hai piazzato il treppiede, pronto per scattare, allontanati e ad occhio valuta il parallelismo tra il piano de lsensore e il piano focale che hai scelto, quindi se necessario aggiusta la posizione della reflex e guarda nel mirino come va.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|