Autore |
Messaggio |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 11:11 am Oggetto: Ultimo... |
|
|
In una grande vigna delle colline romagnole,
all'inizio di un filare, c'erano rimasti solo due o tre grappoli.
Ho resistito alla tentazione di portarli via
e mi sono accontentato di un ricordo....
50D+100-400 4L
Iso 400 1/100sec. f.5/6 -0.33ev 285mm. _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella la MAF, la luce i colori e lo sfondo sfocato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Una foto molto succosa
bello il controluce che illumina i chicci esterni..., un po strana e fuori standard, ma particolare la forma del grappolo..., la cosa più difficile è stata sicuramente quella di lasciarlo li...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxsupermaxeroe utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 359
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusate. Chiedo una cosa da vero dilettante: ma questo tipo di foto è considerato "macro"?
...a parte questo (spero che qualcuno mi chiarisca le idee), la foto è davvero bella, soprattutto (ovvio) per i chicchi in trasparenza che fanno da contorno agli altri
 _________________ Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Si vede il colore del sangiovese o è refosco da Cagnina?
Bella la trasparenza.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per iu commenti
Qualche risposta:
@Max Chiedo una cosa da vero dilettante: ma questo tipo di foto è considerato "macro"?
Più che una macro io la considero un Close up, un incontro ravvicinato con un soggetto isolato dallo sfondo che pur non raggiungendo il fattore di ingrandimento 1:1 conserva qualche caratteristica che lo avvicina ad una macro
@Marco Si vede il colore del sangiovese o è refosco da Cagnina?
questa è una zona a Sangiovese, il colore qui non è ancora però molto scuro perchè penso che questi grappoli sono rimasti stranamente indietro con la maturazione e per questo son lasciati ancora sulla pianta. In realtà poi ho assaggiato un chicco e posso dire che non è ancora dolce ( e questo in foondo è il vero motivo per cui l'ho lasciato dov'era )
ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
aarnmunro ha scritto: | Ueeee!
Grandiosi i chicchi trasparenti, fanno proprio venire voglia di berne... |
Direi che nel commento ha sintetizzato benissimo la giusta destinazione finale di questo bel grappolo chissà mai perchè scordato
Gran bel ritratto d'uva Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben gestita la luce che fa risaltare in modo eccelente le cromie del grappolo
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedevo infatti perchè dopo la foto ricordo non hai portato a casa i grappoli rimasti. Volevi farci credere di essere una personcina a modo ed invece?????
Un bel controluce di un frutto stagionale. Belli anche i colori. Al limite toglierei quello spezzone di foglia in alto a sx.
PS
Quì ci accontentiamo direttamente del Sangiovese sotto vetro.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Nov, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
Nei controluce il problema maggiore è quello di gestire le parti in ombra e fare in modo da renderle leggibili. Direi che ci sei riuscito egregiamente.
L'immagine è molto gradevole e l'osservatore rimane incantato dalle variazioni cromatiche dal rosa al viola. Bravo.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|