photo4u.it


...Coccinella septempunctata...
...Coccinella septempunctata...
...Coccinella septempunctata...
...Coccinella septempunctata...
di hawkeye69
Mar 03 Nov, 2009 12:08 pm
Viste: 144
Autore Messaggio
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 12:13 pm    Oggetto: ...Coccinella septempunctata... Rispondi con citazione

f16 1/250
iso 100
treppiede
flash esterno

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono ancora riuscito a ritrarne una... Triste

Mi pare che il punto di messa a fuoco cada più sulla foglia che sulla testa della cocci e per i miei gusti, avrei preferito una composizione invertita, con più aria sopra che sotto, ma magari c'erano troppi elementi di disturbo...
Luce forse da diffondere legegrmente, anche se la resa dei colori così com'è mi piace particolarmente Ok!

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro,

ti ringrazio molto per il commento,

e' il mio secondo scatto in assoluto sulle macro, ed hai perfettamente ragione sulla maf che cade sulla foglia invece che sulla coccinella.
Sto' cercando di capire come prendere la maf il piu' preciso possibile, ma c'e' qualcosa che ancora mi sfugge pur controllando il risultato sul live view della camera.
Hai qualche consiglio da darmi?

Ciao

Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa in assoluto per una buona maf è il parallelismo tra soggetto e piano focale.
Considerare cosa stiamo fotografando.
In questo caso il soggetto è bombato quindi devi vedere che diaframma usare per avere una buona nitidezza sfruttando la sua pdc, infatti non essendo un piano dovrai conseguentemente aumentarlo. Ti può aiutare quel pulsantino posto sul fronte della macchina propio nato per questa funzione.
L'uso del cavalletto non è propio indispensabile, ma quasi. Esso non solo ti darà una maggior sicurezza per la stabilità, ma aiuterà anche a comporre.
A grandi linee direi queste sono le cose basilari, oltre naturalmente al tuo occhio.
Per la foto.
La maf sembra cadere più in avanti che non sul soggetto, quindi se non è colpa di front/back focus, il difetto stà nel fotografo.
La povera coccinella sembra soffocare per il poco spazio lasciatole dal bordo.
Un po' pesante la manualità in pp.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
La prima cosa in assoluto per una buona maf è il parallelismo tra soggetto e piano focale.
Considerare cosa stiamo fotografando.
In questo caso il soggetto è bombato quindi devi vedere che diaframma usare per avere una buona nitidezza sfruttando la sua pdc, infatti non essendo un piano dovrai conseguentemente aumentarlo. Ti può aiutare quel pulsantino posto sul fronte della macchina propio nato per questa funzione.
L'uso del cavalletto non è propio indispensabile, ma quasi. Esso non solo ti darà una maggior sicurezza per la stabilità, ma aiuterà anche a comporre.
A grandi linee direi queste sono le cose basilari, oltre naturalmente al tuo occhio.
Per la foto.
La maf sembra cadere più in avanti che non sul soggetto, quindi se non è colpa di front/back focus, il difetto stà nel fotografo.
La povera coccinella sembra soffocare per il poco spazio lasciatole dal bordo.
Un po' pesante la manualità in pp.


Mi pare che io collega sopra ti abbia detto per bene il da farsi! peccato per la maf un pò altrove! attento anche alla luce che non è proprio il massimo Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui sono già passati i professionisti veri... non saprei cosa altro aggiungere.

Il soggetto è indubbiamente ostico, e la gestione delle luci non è certo una cosa da nulla con i soggetti bombati come le coccinelle. Di certo una foto abbastanza riuscita, migliorabile sì, ma non certo da cestinare!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilmuto
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 2055
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivo tardi per la risposta...
unica cosa che posso aggiungere è di provare ad utilizzare il live view anche prima dello scatto, in particolare utilizzando lo zoom digitale per la messa a fuoco su un punto preciso, sempre che come gia detto da pigi47 non ci sia un problema di front/back focus...

_________________
Ciao Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che disquisizioni accademiche Dice il saggio

Diciamo che condivido quasi tutto con il prof. Pier anche se quella del parallelismo io non la vedo come una regola, ma solo come una delle possibilità.
In questo caso il parallelismo è arduo trattandosi di una emisfera quasi perfetta. Nello scatto si percepisce bene invece che è la pdc ad essere troppo esigua a ricomprendere per intero il corpo della cocci, se a ciò aggiungi che il piano di fuoco ti è sfuggito in avanti ...

Per il colore ritengo che in pw tu abbia quasi posterizzato limitando eccesivamente la palette, ovvero la gama dinamica delle varianti cromatiche.

E così ho fatto il mio bel sermone pure io Wink

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47
Mr.T
koolmind
ilmuto
Inox-mdp


Vi ringrazio molto per i preziosi consigli. Wink

Un caro saluto

Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi