Autore |
Messaggio |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:33 pm Oggetto: Martin Pescatore al Tramonto... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Vi sottopongo questa foto,non tanto perchè sia soddisfattissimo del risultato ma per il fatto che finalmente ho avvistato il martino ad una distanza umana (una fava...) ,umana per il mio solito ma ero cmq. almeno ad una decina di mentri e nonostante la focale mostruosa non sono riuscito a riempiere il fotogramma e se non bastasse la luce era si quella magica del tramonto ma molto secca e angolata.
cmq ecco i dati:
Canon eos 1dmKIII+ 600 f4 is + tc 2X (1200 mm),f9,1/400,iso 640,trepiedi.
in pp crop non molto spinto(20%),pulizia e sharp selettivo e riduzione web con il mio solito metodo.
versione HD:
http://img80.imageshack.us/img80/259/martino1200.jpg _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
non avrai riempito il fotogramma...ma il soggetto da solo concorre a riempirlo a sufficienza!
Devo dire che la pulizia dello scatto è notevole, ottima nitidezza e livello di dettaglio: concordo sul fatto che l'"orientamento" del martino magari non era perfetto...ma come dice qualcuno, meglio uno scatto perfettibile che uno scatto mancato.
Nonostante la non felicissima angolazione della luce, il soggetto ne esce comunque ben illuminato, ed il riflesso nell'occhio concorre a rendere l'immagine molto incisiva. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, soprattutto per la resa dei colori.
Forse avrei adottato un formato quadrato.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo davvero bella in tutto
anche a livello compositivo
la luce mi piace molto perchè illumina bene il martino e il suo posatoio  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 12:20 am Oggetto: |
|
|
Una bella immagine.
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
I tuoi scatti mi colpiscono sempre in quanto belli e curati ma in questo, nonostante sia valido per la resa del martino, non mi convince molto quella parte scura in alto a sx.
L'occhio dell'osservatore entra nella foto, ammira il martino ma inevitabilmente ritorna verso quella zona forse perchè ha più peso. Può darsi che sbagli.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_dams utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
wow, Bellissima! Complimenti Sick!!! _________________ Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!! Bravo
Adesso che hai scoperto il posatoio del martino ne aspettiamo ancora!
Ciao Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti della visita e del commento.
Lilian può anche darsi che tu abbia ragione,o meglio tu la vedi cosi e io un pò meno perchè ho un monitor che ha una regolazione della luminosità molto conservativa e la macchia nera si fonde all'unisiono con lo sfocato dello sfondo.
probabilmente con un crop maggiore avrei mitigato questa cosa all'occhio di chi non ha il monitor tarato come il mio.
ma del resto questo non lo ritengo di certo uno dei mie scatti migliori,ha un valore particolare per me perchè il martino è il nirvana del fotografo naturalista(quale io non mi ritengo ,appassionato di natura più mi si addice)perchè è bello e impossibile e io ben poche volte ho avuto non solo la fortuna di fotografarlo ma anche solo di avvistarlo.
é diffidentissimo e sospettosissimo,basta un niente e zac sparisce,e se non bastasse è piccolissimo quindi o il posatoio è vicino(e qua ci sarebbe da parlare per ore sul metodo per poter far si che un martino si posi su un posatoi vicino ad un capanno o sul modo per tentare di avvicinarlo )o ciccia in quanto anche con la focale mostruosa di cui fortunatamente dispongo è ben difficile riempire il fotogramma e ottenere una buona composizione.
Ma non voglio addure a questo come ad una scusa,si può fare di meglio e le splendide immagini che si osservano sui forum naturalistici lo dimostrano pienamente,diciamo che questo è per me un punto di partenza ed uno stimolo a fare di meglio,anche se senza mesi e mesi di osservazioni e perlustrazioni ed un capanno fisso costruito in riva ad un fiume o ad un lago in una zona popolata è ben difficile riuscire a fare qualcosa di veramente buono,ed è per questo che strabuzzo ancora gli occhi dopo anni alla visione di una bella foto di martino.
ciao e grazie lilian per il graditissimo passaggio. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo al monitor probabilmente hai ragione.
Lo avevo tarato con lo spyder 3 di un mio amico circa 6 mesi fa. Ora ho sentito l'esigenza di acquistare un Eye-One Display 2 che mi è arrivato da pochi giorni e che non ho ancora avuto il tempo di installare.
Per fotografare il martino solo chi ha provato può sapere il livello di difficoltà. Io ho fatto appostamenti di ore al freddo all'oasi di Tevere - Farfa e ad Alviano senza realizzare alcun scatto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto sickboy trovo un po' pesante la mdc in certe zone, un saluto
Gio  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|