Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 5:49 pm Oggetto: Volpe n°3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 8:15 pm Oggetto: |
|
|
caspita che colpo...bello il taglio quadrato che valorizza la scena...
noto una leggera mancanza di nitidezza...è forse dovuta al crop? _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
tecnicamente non è di sicuro al top,ma ragazzi di fronte alla cattura di una volpe i tecnicismi vanno a farsi benedire.
Sinceramente ti invidio è uno dei mie animali preferiti ma non sono mai riuscito a fotografarla e anche gli avvistamenti si contano sulle dite di una mano,c'è da dire che dalle mie parti sono estremamente diffidenti e schive. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Cattura stupenda, ma cos'è, hai fatto amicizia o si fa fotografare a pagamento, un pollo a scatto???
A parte gli scherzi, vedo che la fonte di luce è da sinistra e il cielo è nero; con che tecnica hai realizzato il tutto? Non che io abbia speranza di fare mai qualcosa di simile, mai riuscito a vedere volpi dalle mie parti.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
questa rispetto alle precedente è davvero bella
bravo  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio e dei gentili commenti.
@wilduck:
la mancanza di nitidezza credo sia dovuta a vari fattori:
1) principalmente il crop
2) un errore in fase di scatto: con una focale di 250 mm ho scattato con un tempo di 1/400 ed un'apertura di f/10. Questo ha avuto come conseguena che:
a- il tempo era troppo lungo per congelare del tutto il movimento della volpe.
b- il tempo era troppo lungo per evitare del tutto il micromosso dovuto alle mani che tremano per la troppa emozione di vedere la volpe .
Potrebbe essere una valida spiegazione secondo voi?
3)L'autofocus della mia 450 D non è così preciso. Ho notato in varie occasioni che se focheggio manulamente, specie se ho il tempo di utilizzare il live view con ingrandimento, riesco ad ottenere nitidezze maggiori. E' normale? Tenete conto che sono piuttosto principiante e perciò ogni vostro commento mi è utile.
@sickboy:
La volpe era in Val Savaranche, nel parco nazionale del Gran Paradiso.
@franco:
La tecnica in realtà non è nessuna tecnica . Mi spiego: la foto è stata fatta al tramonto in montagna. Il sole era a sinistra un poco dietro il soggetto e stava per tramontare dietro i monti dall'altra parte della valle. Lo sfonod nero è quindi semplicemente il pendio già in ombra della parte opposta della valle rispetto a quella in cui mi trovavo io. Fortunato vero? In post produzione ho solo croppato ed aggiunto una leggerissima maschera di contrasto. Una mdc più forte aumentava leggermente la nitidezza ma con un effetto che non mi pareva così buono...
@luca:
in effetti credo che tu abbia ragione .
Una domanda per chi ha voglia di aggiungere qualcosa: riguardandola ora, la trovo un pochino sovraesposta (ma bisogna dire che a me piaccione le immagine un poco scure). Voi cosa ne pensate?
Grazie ancora a tutti.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|