Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Manuel, mi piace  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 30 Set, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella Manuel.
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 6:41 am Oggetto: |
|
|
ma è una sovrapposizione di più immagini? Perchè quella palla (la luna??) fosforescente è ferma? Quante stelle polari ci sono dalle tue parti?
Comunque rimane un discreto esercizio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | ma è una sovrapposizione di più immagini? Perchè quella palla (la luna??) fosforescente è ferma? Quante stelle polari ci sono dalle tue parti?
Comunque rimane un discreto esercizio. |
sono contento che questa foto non sia comprensibile a tutti...significa che e' una foto per chi ha un minim di espoerienza in fotografia...:)no non e' la sovrapposizione di piu immagini...tempo di scatto di una 20ina di minuti...f22 statua del cavallo in bronzo 4 colpi di flash per illuminare la statua ...su ogni lato della statua...e guarda caso la "stella polare"e' proprio uno dei colpi di flash... grazie del discreto commento...  _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
EDIT _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Gio 01 Ott, 2009 1:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | ma è una sovrapposizione di più immagini? Perchè quella palla (la luna??) fosforescente è ferma? Quante stelle polari ci sono dalle tue parti?
Comunque rimane un discreto esercizio. |
nella mia domanda manca una parte della frase, non capisco come sia accaduto...
in realtà intendevo dire:
"Perchè quella palla (la luna??) fosforescente? Perchè una parte delle stelle è ferma? Quante stelle polari ci sono dalle tue parti?"
Ad ogni modo grazie per l'esauriente risposta, purtroppo data ad una domanda, per mia colpa, sbagliata: viste le dimensioni e l'altezza da terra, certamente quella palla fosforescente non può essere nè la stella polare nè la luna, ma data la tua grande esperienza fotografica, come saprai, quando fotografi il cielo con una lunga esposizione l'unica stella che non ruota è appunto la stella polare, da qui la mia domanda celata del perchè ci siano alcune stelle puntiformi ed altre con la scia, quando mi sarei aspettato di vedere tutte le stelle "ruotare" ed una sola ferma, appunto la polare, per questo ho pensato ad un'esposizione multipla.
Infine, poichè non ho una grande esperienza fotografica ti chiedo: a cosa serve il colpo di flash di fronte l'obiettivo? Ad illuminare la parte del cavallo che in foto non vedrai mai? Od a creare quella palla inutile e circondata di flare, volgarmente detta pugno in un occhio? _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
stelle puntiformi=rumore digitale dovuto a lunga esposizione....il colpo di flash non e' frontale la macchina...ma a 45 gradi ad illuminare i contorni del cavallo... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 02 Ott, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Forte, se non fosse per lo sfondo penserei al cavallo di Troia  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux0303 utente
Iscritto: 27 Giu 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 01 Nov, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
bella....
strana ma bella.
Anche il colpo di flash controluce,
non lo vedo un errore ma un abbellimento,
grazie a f22.
Xo' una pulita potevi dargliela  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|