photo4u.it


....
....
....
Canon DIGITAL IXUS 110 IS - 8.118mm
1/500s - f/3.5 - 80iso
....
di $!MøN&
Lun 26 Ott, 2009 9:13 pm
Viste: 154
Autore Messaggio
$!MøN&
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 1406
Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:29 pm    Oggetto: .... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
«Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'immagine potrebbe anche funzionare con la luna in quell'angolino in alto, ma lo scatto necessita di una maggiore incisività dei dettagli che vuoi per la luce del momento e poi per una non corretta esposizione si evidenziano più difetti che perticolari. Wink
Se il mezzo che hai a disposizione è quello che hai in firma non so cosa puoi ottenere forse sei già al massimo delle capacità della macchina Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
$!MøN&
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 1406
Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
L'immagine potrebbe anche funzionare con la luna in quell'angolino in alto, ma lo scatto necessita di una maggiore incisività dei dettagli che vuoi per la luce del momento e poi per una non corretta esposizione si evidenziano più difetti che perticolari. Wink
Se il mezzo che hai a disposizione è quello che hai in firma non so cosa puoi ottenere forse sei già al massimo delle capacità della macchina Wink
Ciao, Bruno Smile

Buonasera, brunomar, si la macchina è quella in firma, macchina che a volte mi sorprende ma a volte Crying or Very sad (non le do tutta la colpa, anzi!) probabilmente il risultato dato è la somma del mezzo limitato con l'utilizzatore inesperto Wink . Grazie per il passaggio ed il commento Ok! Un saluto, Simone Ciao

_________________
«Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel che noto anche io è uno stacco un po' eccessivo tra un cielo fin troppo luminoso e una terra sin troppo scura, che penalizza un'immagine potenzialmente molto bella. Forse lavorando di fino in post-working si potrebbe valorizzare meglio questa immagine. Le Canon Ixus (ho tuttora una Ixus 400 anche se ormai la uso poco) sono macchine molto buone ma hanno ovviamente le loro limitazioni; situazioni di questo tipo si risolvono solo se si può registrare un file raw su cui giocare poi con pazienza in modo da aumentare la luce in basso e diminuirla nel cielo senza fare aumentare il rumore. non so se il tuo modello lo permette (il mio non lo permetteva, ma risale a diversi anni fa).
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pur contando i limiti della macchina, lo scatto ne esce abbastanza bene...
ottima la composizione, in relazione al peso che la luna assume nell'economia dello scatto.

troppo alta la luminosità del cielo, troppo poco incisi i dettagli del campo...
un pò di maschera di contrasto potrebbe giovare.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
$!MøN&
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 1406
Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Quel che noto anche io è uno stacco un po' eccessivo tra un cielo fin troppo luminoso e una terra sin troppo scura, che penalizza un'immagine potenzialmente molto bella. Forse lavorando di fino in post-working si potrebbe valorizzare meglio questa immagine. Le Canon Ixus (ho tuttora una Ixus 400 anche se ormai la uso poco) sono macchine molto buone ma hanno ovviamente le loro limitazioni; situazioni di questo tipo si risolvono solo se si può registrare un file raw su cui giocare poi con pazienza in modo da aumentare la luce in basso e diminuirla nel cielo senza fare aumentare il rumore. non so se il tuo modello lo permette (il mio non lo permetteva, ma risale a diversi anni fa).
Ciao

Buonasera, francodipisa, in effetti -lo stacco- è parecchio evidente, forse fastidioso ma la cosa che più notavo io è la poca nitidezza -sulla profondità- (pecca che si verifica spesso con questa seppur ottima compattina). Per quanto riguarda i salvataggi in raw mi sa che andiamo male: http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2805 Grazie del passaggio e del commento Wink . Un saluto, Simone Ciao

_________________
«Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
$!MøN&
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2009
Messaggi: 1406
Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
pur contando i limiti della macchina, lo scatto ne esce abbastanza bene...
ottima la composizione, in relazione al peso che la luna assume nell'economia dello scatto.

troppo alta la luminosità del cielo, troppo poco incisi i dettagli del campo...
un pò di maschera di contrasto potrebbe giovare.

Grazie, wilduck, per passaggio e commento/consiglio Wink Un saluto, Simone Ciao

_________________
«Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi