photo4u.it


Licenide
Licenide
Licenide
Licenide
di Gulliver
Sab 24 Ott, 2009 7:57 pm
Viste: 175
Autore Messaggio
Gulliver
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 216
Località: Terra Etrusca(Capena e Morlupo)Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 7:58 pm    Oggetto: Licenide Rispondi con citazione

prima macro
con olympus E1 e sigma 150F 2.8
1/800 F5,6
800iso
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 25 Ott, 2009 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente ricevrai molti consigli validissimi dagli amici molto più esperti di me.
Tralasciando la compo che io reputo sempre un parametro molto personale, posso dirti che chiudendo la focale avresti recuperato molta profondità di campo e di messa a fuoco,
Con queste signorine,purtoppo, è facile perdere òa pdc nei contorni delle ali.
Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 25 Ott, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le prime due cose che saltano all'occhio sono i dati exif dei tempi e degli iso scelti, per ritovarti poi ad inquadrare un soggetto dove indubbiamente era necessaria una pdc maggiore. Avrai quindi capito che iso e tempi potevano essere più bassi, infatti una buona garanzia di sicurezza contro il mosso l'avresti avuta anche con la metà di 1/800. Altra anomalia è il rumore che ritrovi in tutto il fotogramma propio per l'utilizzo di iso alti.
Detto questo, devi curare la tua posizione rispetto al soggetto. Essa deve essere il più parallela possibile per avere una buona messa a fuoco. Quindi osserva sempre la posizione di queste licedini, sovente assumono lievi posizioni diagonali, quasi non ti accorgi di ciò, ma al risultato finale mancherà quel poco per evere una buona foto.
Alla prossima e sopratutto non demordere.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gulliver
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 216
Località: Terra Etrusca(Capena e Morlupo)Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Ott, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per il passaggio e per il tempo che mi avete dedicato Smile ,ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi