Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 6:46 pm Oggetto: 05-08-2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto lilian.....
La street non è il mio pane.. e neppure la mia passione prima, a dir la verità ....
Però questa la trovo anch'io tenera, ineccepibile, pure sottilmente ironica visto che la signora sorride, probabilmente conscia di essere fotografata, ma non di essere parte integrante di un geometria pittorica murale, di un progetto squisitamente streettarolo.... ( si può accettare come neologismo.... ? )
E un doppio plauso per aver resistito al bianco e nero, infatti il colore le regala quella immediatezza che le compete.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi rovo in sintonia con quanto detto da Clara, ma anche da quanto affermato da Franco.
C'è come una complicità divertita in questa immagine così fresca e delicatamente gradevole. Le mani che sembrano reggere la donna come il burattinaio i suoi pupazzi con le catenelle. Ma li fa semza cattiveria, riponendo in esse un fiore da offrire ai suoi strumenti, un sorriso e un indugio delle mani che si fanno quasi raccolte, in preghiera. Mi piace.
Una street ben colta al volo. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
burbero74 utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2007 Messaggi: 874 Località: Genova
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
forte mi piace, nonnaportachiave
 _________________ Canon 5d + Sigma 15-30 f3.5/4.5 + Canon 24-70 f2.8L + Canon 85 f1.8 + Canon 70-200 2.8L + Canon 580 EXII + Manfrotto 190prob + testa 486RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Gio 03 Set, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Ben eseguita, simpatica e non in BN quindi un doppio applauso anche da me.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 04 Set, 2009 12:35 am Oggetto: |
|
|
Lo schema lo conosciamo e tu hai dimostrato (e continui a farlo) di padroneggiarlo bene, quindi passo agli elementi di contorno, che alla fine sono quelli che fanno la differenza
Timing ottimo, passo aperto, composizione buona, niente elementi di disturbo, valore aggiunto nell'espressione.. tutto ok? Quasi... o hai sbagliato il fuoco o hai usato un tempo troppo lungo (propenderei per la seconda, a giudicare dall'asfalto).
Ciao Lilian  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 5:08 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi procede
immagine ben fatta, che risponde perfettamente alle richieste canoniche della street photography
e d'accordo con belgarath, l'immagine presenta un errore tecnico, anche se sono più propenso a pensare a un fuori fuoco del soggetto che non a un tempo lungo, sembra che l'esposizione della scena sia sul muro, più chiara, quindi un tempo lungo mi sembra improbabile.
torni con una composizione che fa intervenire un dipinto murale e un personaggio portatore di un motivo drammatico o di un'indizio sociale o culturale più o meno umoristico, la foto si presenta impregnata di un'atmosfera forse meno ''onirica'' delle precedenti, tuttavia continui a orientarti con scene dove i simbolismi sono tanti, le mani unite sono per autonomasia simbolo di unione, di nuova vita, riprodotte cosi, sembrano donare al passante nuova linfa, ecco il sorriso della donna, una buona rappresentazione di coccon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Set, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
@ franchino
@ Clara Ravaglia
@ onaizit8
@ burbero74
@ dome51
@ belgarath
@ Ueda
Quest'immagine dimostra che, in assenza del titolo, ognuno può trovare una propria interpretazione.
Dietro la signora è disegnata una croce che fa parte del dipinto murale. Ho volutamente aspettato che venisse coperta quasi a significare che "la vita è legata ad un filo".
Ho scattato t=1/125 f/9 a mezzogiorno e l'errore tecnico cui fate riferimento penso sia dovuto al leggero mosso della signora che camminava.
Grazie a tutti per l'apprezzamento e l'attenzione prestata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
molto simpatica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Ott, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Granato per il passaggio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|