photo4u.it


la reggia di Venaria
la reggia di Venaria
la reggia di Venaria
NIKON D80 - 10mm
1/200s - f/11.0 - 160iso
la reggia di Venaria
di iljap
Gio 14 Mgg, 2009 11:02 pm
Viste: 188
Autore Messaggio
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:42 pm    Oggetto: la reggia di Venaria Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Dati scatto:
Data di creazione: 07/03/2009 09.54
Modello: NIKON D80
Focale: 10 mm (equiv. 15 mm)
Diaframma: F11
Tempo d'esposizione: 1/200"
Sensibilitá ISO: 160/23°
Programma: Aperture priority
Modo Esposizione: Pattern
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ggc
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 518

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, ben realizzata, però l'ombra in primo piano mi pare troppo invadente, mi dà un senso di soffocamento in quanto occupa più di tutto il resto. Provare un crop 16:9 o anche più spinto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mmm... non so mi piaceva proprio quell'ombra che con quella diagonale ti porta verso l'ingresso dei giardini della reggi.. ma farò delle prove e le riposterò!
Grazie del tuo commento e del suggerimento!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 18 Ott, 2009 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il super wilde, si dimostra ancora una volta una lente complicata per la gestione di foto come queste: ambienti esterni ampi. Confesso, lo trovo scorbutico anche per ambienti chiusi e piccoli, trovo semplice e naturale il suo utilizzo solo nel reportage, ma è un feeling del tutto personale che ho con u super grandangolari.

Anche io, come ggc, non gradisco molto, non tanto l'ombra, ma quanto tutto quel pavimento sotto. Dell'ombra non gradisco la forte dominante bluastra. Quindi vedere troppo pavimento con quella dominante innaturale, non è propriamente un gran bel vedere. Trovo che ancor prima dell'ombra a portare lo sguardo all'entrata siano proprio le linee prospettiche del palazzo laterale. Anzi, ritengo che l'ombra sia fuorviante in tal senso.

L'unica cosa è che io non potrò mai proporre un taglio del fotogramma: è una cosa che mi da il voltastomaco. Un'inquadratura più alta, sia pur ponendo l'entrata della reggia nel centreo del fotogramma, forse poteva essere una buona soluzione, fermo restando che è un'inquadratura che è possibile solo a una certa altezza da terra e non so se ci si faccia senza un decentrabile, altrimenti addio linee verticali parallele.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Tutto quel primo piano poteva anche starci se fosse stato in qualche modo interessante e complementare alla reggia, ma così toglie solo spazio al soggetto principale. Soggetto che, premettendo che non conosco il posto, mi sembra poco valorizzato dalla particolare scelta del punto di vista.
Da riprovare insomma con una composizione diversa.


Saluti
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 21 Ott, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio 1rembrandt & Fabio Ferramola per i commenti e sopratutto per i suggerimenti... a questo punto tutti avete dato presso che la stessa opinione sulla zona in ombra troppo ampia e quindi non posso far che abbassare le orecchie e far tesoro di questi consigli!

altra nota dolente è la dominante blu dell'ombra che disturbava (lo ammetto ) anche me ma la mia poca capacità in PS non mi ha consentito di correggerla ed ho alla fine ceduto al potere del software e lasciata così! Rolling Eyes

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi