Buddha |
|
Canon EOS 450D - 34mm
1/30s - f/4.5 - 800iso
|
Buddha |
di vLuca |
Mer 14 Ott, 2009 6:26 pm |
Viste: 274 |
|
Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 6:26 pm Oggetto: Siddharta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
La trovo fortemente sovraesposta e un po' troppo "ricca" di contenuti.
Mi pare che in galleria tu ne abbia di decisamente migliori.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ti ha spinto a postarla? Ho guardato la tua galleria e tutto mi sembra ad un altro livello rispetto a ciò che vedo in questo scatto. Molto sovraesposta e il protagonista (visto il titolo) del tuo scatto è relegato anonimamente in fondo, in più molti elementi di disturbo si frappongono tra la camera e la statua.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, ciao marlowe,
grazie del passaggio e dei commenti.
Prima di provare a risponderti Alex, se non ti dispiace, lascerei passare magari un altro giorno, nel caso qualcuno volesse aggiungere un suo commento (in modo tale da non influenzare nessuno ). Poi proverò a spiegare le mie motivazioni.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francele utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 111 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Non so cosa cerchi con questa provocazione, ma non penso (se mai qualcun'altro decidesse di lasciare un commento) che il giudizio su questa foto possa distaccarsi molto da quello dei primi due.
Inoltre, con tutto il rispetto per le tue foto e per la tua carriera fotografica, penso che per lanciare provocazioni del genere e per percepire il risultato sperato, sia necessario aver raggiunto un certo livello di esperienza, consapevolezza e maestria nel mondo della fotografia. _________________ Francesco
<Canon 5D - Tamron 70-200 f2.8, Sigma 24-70 f2.8> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 15 Ott, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
@francele:
perchè provocazione? Ho postato la foto per ricevere pareri, favorevoli o sfavorevoli che fossero. Alex ha avuto la curiosità di chiedermi come mai mi è venuto in mente di postarla e io ho semplicemente scritto che avrei spiegato le motivazioni più tardi per non influenzare eventuali altri visitatori che volessero lasciare un parere.
Una foto si pubblica (o si fa vedere agli amici, come io faccio visto che non ho chissà che pretese) per veder che reazione induce. Se l'unica reazione che provoca è quella di sorpresa per la scarsa qualità, magari significa semplicemente che è una foto mal riuscita. Ma perchè pensare ad una "provocazione"?
@webmin:
grazie del commento.
In realtà io penso che si definisca sperimentale esattamente ciò che va al di fuori dei canoni usuali della comunicazione, un poco o "troppo" che sia...
Ma non ti preoccupare: questa foto non aveva nesuna pretesa di essere sperimentale...
Aveva invece altre motivazioni, ma probabilmente, come ho scritto sopra, è semplicemente risultata mal riuscita.
Ora è un po' tardi, domani vi scrivo come cavolo mi è saltato in mente di scattarla e perchè ho voluto richiedere i vostri commenti.
Grazie a tutti.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Dunque: all'ingresso di questo tempio buddista ho visto questa parete bianca e ho cominciato ad immaginare questa foto.
L'idea era sovraesporre di vari stop per creare un'atmosfera distaccata dalla realtà.
Forse il titolo più corretto per questa foto doveva essere "Buddha" e non Siddharta. Buddha significa "L'illuminato". Non so molto di buddismo, ma da quanto ho capito l'illuminazione è una condizione a cui ogni buddista aspira, che arriva in contesti e momenti diversissimi e in maniera anche inattesa, e che comporta un distacco dalla realtà che ci circonda la quale per il buddista non è altro che illusione. L'illuminato paradossalmente non ha più bisogno delle statue che rappresentano Siddharta (il "Buddha" per eccellenza). E il protagonista della foto non è tanto chi è rappresentato dalla statua in secondo piano, quanto chi ha raggiunto l'illuminazione che dovrebbe essre rappresentata dalla luce in primo piano.
Quanto agli oggetti che vedete in primo piano e che separano dalla statua, non erano secondari nelle mie intenzioni. Essi sono gli oggetti tipici che si trovano sull'altare all'ingresso dei templi (un esempio è il vaso su cui si posano i bastoncini di incenso) e sono quindi forse più importanti delle statue stesse.
Naturalmente mi pare evidente, dai vostri commenti, che l'idea di rappresentare attraverso questa luce bianca esagerata in primo piano la condizione di chi si sta distaccando dalla realtà non si è concretizzata con il mio scatto. E neppure è stata colta la relazione tra la luce e i soggetti in primo e secondo piano. In sostanza non sono riuscito a rendere l'effetto che avevo in mente di rendere.
E quindi la foto si può dire decisamente mal riuscita.
Grazie a chi ha avuto comunque la voglia di commentarla.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|