Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 11:48 am Oggetto: l'augurio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Illuminazione e fondale interessanti (ma dovresti spiegare cos'è quel 00031507 sul lato), ma la composizione la trovo un po' casuale e dispersiva. _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ben gestita e benaugurale  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
La luce e il fondale sono molto belli, però, secondo me, sarebbe stato meglio avere nitide anche le bonconote e le monete in primo piano.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal,
NEROAVORIO,
caponzio
grazie per il vostro commento
Ho utilizzato come sfondo il retro di una matrice per la stampa offset e quel numero indica la numerazione progressiva di lavorazione della stessa, avrei potuto eliminarlo, ma non l'ho fatto, mentre la composizione e la sfocatura sono volute.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|