photo4u.it


senza titolo
senza titolo
senza titolo
senza titolo
di luxi
Mer 14 Ott, 2009 6:19 pm
Viste: 558
Autore Messaggio
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 6:20 pm    Oggetto: senza titolo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto decisamente ben eseguito, eri seduto di fronte a loro o eri di passaggio?
Il soggetto in mezzo, forte centro di interesse anche grazie al suo sguardo in camera, costituisce il perno su cui si sviluppa la composizione lungo tutto il fotogramma. Piacevole lo statico dei due a sinistra in contrasto con il dinamismo dei due a destra. Tale impianto compositivo, dona alla scena anche un notevole effetto di profondità.
L'altro elemento fontamentale è l'ombrello bianco, ben tre su cinque ne hanno uno, arricchisce la rappresentazione del contesto e dell'atmosfera del luogo.

Una buona scena Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Li marcavo in attesa di un qualcosa. Prima di andar via mi sono avvicinato e scattato, è uscita quest'immagine che non so nemmeno io quanto possa valere. Molte foto non riesco a giudicarle, non riesco a distaccare il lavoro finito da tutto il contesto che le ha generate. Tranne quelle belle, che son pochissime e che si riconoscono tali immediatamente, le altre restano nell'ambito del "mah...chissà gli altri cosa ci vedono".
Questa per me è alquanto loffia. Però ci vedo personalmente una cosa, una microstoria, quattro persone con un ombrello bianco, una delle quali indica qualcosa a un quinto uomo, forse il dove potersi anche lui procurare quello stesso oggetto. Che poi forse è effettivamente la storia reale che stava accadendo. E' una storia banale che non andava neanche ripresa. Ma a me interessa un'altra cosa:
questa immagine, con quei due corpi "mossi", io la vedo come la sintesi di un racconto che volendolo realizzare a tavolino, lo si sarebbe potuto pensare solo costituito da una successione di più riprese. Boh, non so se avete capito...Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
le altre restano nell'ambito del "mah...chissà gli altri cosa ci vedono"


Per me è una buona fotografia luxi: innanzitutto hai composto bene il fotogramma disponendo i vari personaggi in maniera armoniosa. I quattro ombrelli bianchi sono gli elementi cardine dell'intera storia che uniscono i vari peronaggi e li introducono uno ad uno. Ci gustiamo le loro pose e osserviamo analogie e differenze: due uomini utilizzano l'ombrello come punto di appoggio con entrambe le mani e altri due lo tengono con una sola mano; questi ultimi due tengono in mano lo stesso opuscolo o libro con il bordino rosso. Ecco che incomincia a prendere il volo l'avventura, il viaggio intorno alla fotografia che tanto mi piace. Forse sono i partecipanti di una manifestazione, un convegno, ma di che tipo? si può dedurre? sono eleganti questi personaggi? che età hanno? e così via.... Tutto diventa per me un potenziale film. Questa precisa sensazione è rinforzata dallo stratagemma di inserire il mosso nella composizione che dà contrasto alla scena e le dona un potenziale narrativo ulteriore. Particolare è il gesto dinamico dell'uomo di indicare la direzione e gli sguardi coinvolti degli altri personaggi. Dici bene luxi, la fotografia assume la forma di un fotogramma da inserire in una sequenza più ampia come potrebbe essere quella di un cortometraggio e noi commentatori siamo stimolati ad immaginare il prima e il dopo, una specie di punctum temporis.

ottima intuizione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi