| Autore | Messaggio | 
	
		| orso59 utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2007
 Messaggi: 1054
 Località: Vignola (MO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Apr, 2009 2:38 pm    Oggetto: arruffato |   |  
				| 
 |  
				| ISO 200 1/40 s
 f 3.2
 
 non ho idea di come si chiami... suggerimenti e critiche sempre ben accetti, ovviamente
  _________________
 attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 17 Apr, 2009 7:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella...nn facile riprendere quei filini!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| orso59 utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2007
 Messaggi: 1054
 Località: Vignola (MO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti per il passaggio ed i commenti  _________________
 attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| plutacchio utente
 
 
 Iscritto: 24 Apr 2009
 Messaggi: 51
 Località: muggiò
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Apr, 2009 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il nome della pianta è callistemon originaria dell'Australia ciao
 _________________
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| orso59 utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2007
 Messaggi: 1054
 Località: Vignola (MO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 27 Apr, 2009 9:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gentilissimo, grazie ! _________________
 attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace come il cromatismo del soggetto risalta sullo scuro e geometrico sfuocato dello sfondo. Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cavedoni.giordano utente
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2009
 Messaggi: 454
 Località: provincia di Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 12 Ott, 2009 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il dettaglio..bella la resa dei colori...forse uno sfondo un po piu' scuro avrebbe valorizzato maggiormente il tutto..   Complimenti..
 Giordy.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| plutacchio utente
 
 
 Iscritto: 24 Apr 2009
 Messaggi: 51
 Località: muggiò
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Ott, 2009 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è un  callistemon originaria dell'australia _________________
 saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |