Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4710 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 12:20 pm Oggetto: Brina Autunnale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Fotografare da vicino la brina è sempre difficile. I punti di ghiaccio più luminosi tendono a sovraesporre con conseguente perdita di dettagli che in fotografia quindi risulta una visione diversa rispetto a quando vediamo il tutto dal vivo.
Questa immagine ben composta con un buon taglio grafico risente un po' di una mancanza di definizione appunto che riproduca al massimo la resa del ricamo orlato sulle foglie per effetto della brina.
Comunque non male. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4710 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Fotografare da vicino la brina è sempre difficile. I punti di ghiaccio più luminosi tendono a sovraesporre con conseguente perdita di dettagli che in fotografia quindi risulta una visione diversa rispetto a quando vediamo il tutto dal vivo.
Questa immagine ben composta con un buon taglio grafico risente un po' di una mancanza di definizione appunto che riproduca al massimo la resa del ricamo orlato sulle foglie per effetto della brina.
Comunque non male. Ciao Tiziano |
Avrei dovuto montatre il cavalletto .....mi sa.
Grazie della visita e del commento, onaizit8.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|