Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice75 utente

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 318 Località: bologna
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
fantastica... forse leggermente un po' + di PFC..
mi viene in mente una maglietta su cui era scritto:
"Amo così tanto il vino che ucciderei chi mangia uva! " _________________ http://www.flickr.com/photos/maurice75/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, secondo me migliorabile con un pò di profondità di campo (pdc) in più.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Condivido a pieno il pensiero di lilian, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Bentornata Paoletta!
Bello scatto essenziale e pulito senza tagli di troppo!
Oltre tutto la scelta di sfocare e quindi fondere parzialmente nel bianco il grappolo a me piace!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo rossi utente
Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 327
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
I due chicchi in primo piano sono troppo isolati, secondo me.
E nemmeno ben a fuoco.
La sfuocatura di sfondo ci può stare.
CR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Bella immagine, secondo me migliorabile con un pò di profondità di campo (pdc) in più.
Ciao Lilian |
grazie Lilian, quindi avrei dovuto mettere più a fuoco il grappolo, vero? _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Bentornata Paoletta!
Bello scatto essenziale e pulito senza tagli di troppo!
Oltre tutto la scelta di sfocare e quindi fondere parzialmente nel bianco il grappolo a me piace!  |
ciao Gianluca
anche a me piaceva lo sfondo sfuocato, anzi, forse lo avrei voluto ancora un po' più sfuocato... ma davvero il secondo chicco non è a fuoco? a me pareva di sì ! _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
carlo rossi ha scritto: | I due chicchi in primo piano sono troppo isolati, secondo me.
E nemmeno ben a fuoco.
La sfuocatura di sfondo ci può stare.
CR |
Carlo a me non piacciono e composizioni dove le cose sono quasi appiccicate l'una all'altra, ma credo sia questione di gusti.
Per i chicchi, il primo no, ma il secondo davvero non ti sembra a fuoco? E perchè? _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Non esistono regole predefinite, ma prove che si fanno e poi secondo il tuo gusto scegli quella che ti piace di più.
In ogni caso vanno messi a fuoco i due acini in primo piano.
Il fuoco sugli elementi posteriori può anche essere più leggero come indicato da gianjackal.
Il tralcio sfocato, secondo me, distrae l'attenzione dal grappolo.
Anche la soluzione : tutto a fuoco non va esclusa.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Non esistono regole predefinite, ma prove che si fanno e poi secondo il tuo gusto scegli quella che ti piace di più.
In ogni caso vanno messi a fuoco i due acini in primo piano.
Il fuoco sugli elementi posteriori può anche essere più leggero come indicato da gianjackal.
Il tralcio sfocato, secondo me, distrae l'attenzione dal grappolo.
Anche la soluzione : tutto a fuoco non va esclusa.
Lilian |
Lilian, io non ne capisco molto, anzi forse nulla... ma se scelgo di aprire il diaframma e mettere a fuoco un acino (perchè tutti e due?) non è ovvio che l'altro sia non a fuoco? Così come i tralcio, o mi sbaglio?
Quel che voglio dire è che se avessi messo a fuoco sia il primo acino che il tralcio, allora avrei chiuso il diaframma ma non era quel che volevo, o quindi è sbagliata la scelta del fuoco sul secondo acino, e se sì, perchè? _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|