| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| lovatia utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2005
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:11 pm    Oggetto: ..... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti Processione dei SS Medici Cosma e Damiano a Riace (paese dei Bronzi), sotto un violento acquazzone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| genesis utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Set 2005
 Messaggi: 1021
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Ott, 2009 10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un classico egregiamente eseguito. L'occhio viene catturato dal gesto di portare il bambino vicino ai santi, vi è un grande senso di movimento dovuto al gesto accennato, al fatto che lo scatto è stato lasciato, penso volutamente, leggermente obbliquo ed al senso di panning dovuto alla plastica che copre i santi.
 Gli ombrelli in alto  e le sagome dei portatori fanno da cornice al al tutto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | genesis ha scritto: |  	  | Un classico egregiamente eseguito. L'occhio viene catturato dal gesto di portare il bambino vicino ai santi, vi è un grande senso di movimento dovuto al gesto accennato, al fatto che lo scatto è stato lasciato, penso volutamente, leggermente obbliquo ed al senso di panning dovuto alla plastica che copre i santi.
 Gli ombrelli in alto  e le sagome dei portatori fanno da cornice al al tutto.
 | 
 
 Grazie a genesis per avermi fatto comprendere il salto del bimbo
  , che trovavo inusuale, una caratteristica molto positiva che rendeva la foto interessante, ma non capivo del perché, magari l'uomo lo stava alzando per farlo sedere vicino a lui, ma il maltempo mi diceva che non poteva essere quella la ragione, nè il posto per un bimbo, ecco allora la soluzione, dalle mie parti non c'è questa usanza di interagire con le statue durante le processioni di festeggiamento  non riuscivo a comprenderla. 
 Non posso che congratularmi per l'ottimo risultato ottenuto lovatia
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lovatia utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2005
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente alcune usanze sono caratteristiche di determinati posti e avrei dovuto chiarire io cosa succede presentando la foto. Ha rimediato egregiamente genesis che ringrazio
 Grazie anche a  Ueda per il commento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sotto la pioggia, dovendo cogliere l'attimo.. ti faccio ancora di piu' i complimenti proprio tenuto conto delle difficolta'. ottima inquadratura e momento colto.
 
 cioa.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lovatia utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2005
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Ott, 2009 11:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie robyc69 per lavisita ed il gradito commento. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |