| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:05 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Canon450D+Tamron17/50 Doppia esposizione
 f/13
 1/15+1/160
 ISO100
 17mm
 Cavalletto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come al solito, semplice e ineccepibile. Una gestione della doppia esposizione veramente da manuale, niente da dire. 
 
  _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ofh utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2009
 Messaggi: 1097
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 8:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida  _________________
 Ottavia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre si annida nelle tue figurazioni visive la luce dolce e calibrata alla "Baistro". 
 Un immagine composta con grande cura e gusto compositivo. Senza sbavature che annovererei nella sezione paesaggio, seppur gradita in Varie. Ciao Tiziano
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| grenouille utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Set 2007
 Messaggi: 4058
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esposizone da manuale, definizione ottima, luce sfruttata al massimo. Non mi convince quello che doveva essere la "rivelazione": la composizione del quadro oltre la porta. La torretta è ai margini, il casolare è ripreso in parte.... Ripeto: esposizione, etc. ok. Mi sfugge quale sia il vero punto di interesse. Conoscendo la tua sensibilità e cura della composizione è probabile che sia un limite mio nella lettura....  _________________
 My Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Alex
 Ofh
 Onaizit(volevo postarla in Paesaggio,ma pensavo fosse al limite per quella sezione;se qualche moderatore pensa sia il caso ne sarei più che felice)
 grenouille(forse potevo comporre il fuori con più attenzione,ma mi pare ci fossero altre costruzioni vicine e poi stupidamente non ho fatto altri scatti cambiando angolazione;visto che poi quello che mi attirava era la luce diffusa all'interno avrei fatto bene a rendere meno presente l'esterno magari usando focale e diaframma diversi)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paol@zu utente
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2009
 Messaggi: 193
 Località: Acqui Terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perdonate la mia totale ignoranza ma potete spiegarmi cosa intendete per doppia esposizione? Io pensavo che la doppia esposizione fosse quando la pellicola viene esposta 2 volte con 2 immagini differenti.. Potete deludidarmi in merito?   grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie paol@zu per la visita. Doppia esposizione in fotografia digitale è quando il sensore registra 3 scatti con diverse esposizioni(ad esempio -1/0/+1)delle quali poi due vengono fuse assieme col prg di fotoritocco per ricreare quella gamma dinamica(luci/ombre)difficilmente gestibile con un singolo scatto.
 Delle due immagini una sarà esposta correttamente per le alteluci e l'altra per le ombre.
 Qui c'è il link per una più esaustiva spiegazione,anche visuale :
 http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=223958
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wilduck utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2006
 Messaggi: 2826
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 10:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| composizione impeccabile...ampiezza dei toni catturati... e quella porta, la cui superficie sembra di toccarla con mano...
 rende tutto molto vero, reale, tangibile appunto.
 Ancora una volta dimostri una cura eccellente sia delle composizioni che della luce del momento
  . condivido personalmente l'osservazione di grenouille sul "fuori"
 _________________
 il mio sito: Photography & Thoughts
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paol@zu utente
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2009
 Messaggi: 193
 Località: Acqui Terme
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 10:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille per la spiegazione. Conoscevo il bracketing ma di post produzione in effetti non so ancora praticamente nulla e la doppia esposizione in digitale mi mancava   complimenti, la foto è veramente molto bella, sembra di essere là
   buonanotte
 Paola
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La tecnica, sicura ed efficace, ricrea la percezione adattativa dell'occhio umano in modo perfetto. La composizione ricrea uno scampolo di realtà valorizzato dal punto di vista e dal rilievo conferito dalla cornice.
 Bravo!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ott, 2009 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie wilduck(ho cercato con la doppia esposizione di ricreare la luce esattamente com'era,sono felice questo sia palpabile)
 paol@zu(per essere tornata sulla foto)
 sanpit
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |