Pranzo solitario.... |
|
|
Pranzo solitario.... |
di EOSman |
Lun 05 Ott, 2009 8:14 pm |
Viste: 323 |
|
Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 8:14 pm Oggetto: Pranzo solitario.... |
|
|
Scattata durante la Maratona Fotografica FNAC del 4 Ottobre. Scendendo per Via Veneto, l'occhio cade in uno di quei ristoranti all'aperto, dove scorgo il volto di questa ragazza che pranzava solitaria...mi piaceva il suo sguardo assorto, e mi piaceva come il suo volto veniva incorniciato dalla tenda della finestra del ristorante e dalla sua struttura in legno.
Grazie per le eventuali visite.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Proprio non dice nulla?
Solitamente non mi uppo mai da solo, non è nei mei modi di fare, ma ci tenevo ad avere un giudizio su questo scatto.
Grazie ancora, e scusate.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Forse non è la sezione più adatta EOSman,
se richiedi una valutazione street, devo dirti che il soggetto guarda fuori dal fotogramma, ci escludi dalla scena, sarà pensierosa come dici, ma chi non lo è?
Non c'è un'ambiente, non c'è una storia.
Parli di una tenda, una finestra, un locale, una struttura in legno...ma dalla tua inquadratura tutto ciò non si vede,
si vede invece che in due terzi della composizione da sinistra a destra, non c'è nulla che possa colpire, parlare d'astrattismo mi sembra fuori luogo, cercare di definire in quello spazio i pensieri della donna o tutto quello che le crea angoscia, penso che sia incomprensibile.
Credo invece che quegl'occhi ti colpiscono, hanno una grande attrazione per te, e non mi riferisco a un'attrazione estetica, fisica...magari ti danno una sensazione di pace, di sicurezza, di tenerezza non sò,
hanno una certo valore emozionale,
ma tutto questo si discosta un pò dalla filosofia street....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabbro utente

Iscritto: 10 Dic 2004 Messaggi: 155 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao! in linea di massima non mi dispiace, nonostante la cornice naturale sia un po' troppo ingombrante e lo sguardo non particolarmente simpatico né accattivante, quella punta di manico di forchetta rende perfettamente l'idea di una persona che mangia. Non male, secondo me
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Forse non è la sezione più adatta EOSman,
se richiedi una valutazione street, devo dirti che il soggetto guarda fuori dal fotogramma, ci escludi dalla scena, sarà pensierosa come dici, ma chi non lo è?
Non c'è un'ambiente, non c'è una storia.
Parli di una tenda, una finestra, un locale, una struttura in legno...ma dalla tua inquadratura tutto ciò non si vede,
si vede invece che in due terzi della composizione da sinistra a destra, non c'è nulla che possa colpire, parlare d'astrattismo mi sembra fuori luogo, cercare di definire in quello spazio i pensieri della donna o tutto quello che le crea angoscia, penso che sia incomprensibile.
Credo invece che quegl'occhi ti colpiscono, hanno una grande attrazione per te, e non mi riferisco a un'attrazione estetica, fisica...magari ti danno una sensazione di pace, di sicurezza, di tenerezza non sò,
hanno una certo valore emozionale,
ma tutto questo si discosta un pò dalla filosofia street....
 |
Grazie della tua lettura....anche se non ne sono del tutto convinto.
A tuo avviso, quale sarebbe stata la sezione più adatta?
Un caro saluto,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Ultima modifica effettuata da EOSman il Mar 06 Ott, 2009 6:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
fabbro ha scritto: | ciao! in linea di massima non mi dispiace, nonostante la cornice naturale sia un po' troppo ingombrante e lo sguardo non particolarmente simpatico né accattivante, quella punta di manico di forchetta rende perfettamente l'idea di una persona che mangia. Non male, secondo me
ciao! |
Grazie 1000 della visita e del commento.
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo inno all'incomunicabilità  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Mi piace questo inno all'incomunicabilità  |
Grazie di cuore NEROAVORIO...sono contento che ti sia piaciuta.
Un saluto,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzabile il tentativo di trovare nuovi approcci narrativi eosman.
Un approccio direi voyeuristico: si tratta più che altro di un punto di vista particolare, basato sul desiderio di possedere ciò che si sa di non possedere (e in definitiva non si vuole) avere. La condizione di base è quella linea di demarcazione sottile e talvolta impalpabile tra osservatore ed osservato. A prescindere da questa distanza lo sguardo del voyeur è sempre privilegiato. Mi spiego meglio: di solito si posiziona in un luogo nascosto e protetto: un angolo nascosto, dall’altra parte di una finestra o di una barriera, dietro un parabrezza, una staccionata, un buco della serratura, in qualunque posto dove il suo sguardo non possa essere ricambiato dall’altra persona. L’ultima cosa che egli vuole è il contatto con o il riconoscimento da parte della persona che sta guardando. Per dirla alla Merry Alpern: è l’ospite invisibile. Ecco qui sei nascosto, alla ricerca emotiva di un territorio sconosciuto da esplorare. Questo tuo metodo di esplorazione può essere considerato originale (anche se pretendi dal titolo un aiuto contenutistico) ma è la storia stessa a non svilupparsi particolarmente .. una donna sta pranzando da sola e nient’altro nel fotogramma aiuta a contestualizzare, evolvere, questa espressione, questi stati d’animo, per darle enfasi e ulteriore slancio interpretativo. Non vi è dubbio però che lo scatto appare molto intrigante:come diceva Walker Evans ....."Fissate. E' il modo per educare l'occhio, e non solo. Fissate, curiosate, ascoltate,. Morite cercando di sapere qualcosa. Non starete qui a lungo. . La fotografia di strada come hai ben dimostrato nei tuoi fotogrammi è fatta della giusta miscela fra uomo e ambiente ed in questa logica mi trovo in sintonia con l’interpretazione di Ueda. In ultima analisi la composizione appare sbilanciata verso la destra del fotogramma.
Solo per una piacevole riflessione insieme……
Con stima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:54 am Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Apprezzabile il tentativo di trovare nuovi approcci narrativi eosman.
Un approccio direi voyeuristico: si tratta più che altro di un punto di vista particolare, basato sul desiderio di possedere ciò che si sa di non possedere (e in definitiva non si vuole) avere. La condizione di base è quella linea di demarcazione sottile e talvolta impalpabile tra osservatore ed osservato. A prescindere da questa distanza lo sguardo del voyeur è sempre privilegiato. Mi spiego meglio: di solito si posiziona in un luogo nascosto e protetto: un angolo nascosto, dall’altra parte di una finestra o di una barriera, dietro un parabrezza, una staccionata, un buco della serratura, in qualunque posto dove il suo sguardo non possa essere ricambiato dall’altra persona. L’ultima cosa che egli vuole è il contatto con o il riconoscimento da parte della persona che sta guardando. Per dirla alla Merry Alpern: è l’ospite invisibile. Ecco qui sei nascosto, alla ricerca emotiva di un territorio sconosciuto da esplorare. Questo tuo metodo di esplorazione può essere considerato originale (anche se pretendi dal titolo un aiuto contenutistico) ma è la storia stessa a non svilupparsi particolarmente .. una donna sta pranzando da sola e nient’altro nel fotogramma aiuta a contestualizzare, evolvere, questa espressione, questi stati d’animo, per darle enfasi e ulteriore slancio interpretativo. Non vi è dubbio però che lo scatto appare molto intrigante:come diceva Walker Evans ....."Fissate. E' il modo per educare l'occhio, e non solo. Fissate, curiosate, ascoltate,. Morite cercando di sapere qualcosa. Non starete qui a lungo. . La fotografia di strada come hai ben dimostrato nei tuoi fotogrammi è fatta della giusta miscela fra uomo e ambiente ed in questa logica mi trovo in sintonia con l’interpretazione di Ueda. In ultima analisi la composizione appare sbilanciata verso la destra del fotogramma.
Solo per una piacevole riflessione insieme……
Con stima |
Accetto di buon grado la tua ottima riflessione surgeon, e forse sto notando che il limite di questa fotografia sta proprio nel titolo...che forse, anzi quasi sicuramente, devia dalla mia intenzione narrativa.
La scelta di lasciare il volto lontano e decentrato è sicuramente voluta, e lo street è fatto di attimi che si possono immediatamente perdere.
Grazie della luttura, la apprezzo moltissimo, ed è importante riceverne soprattutto per ampliare le proprie vedute...che in questo genere di fotografie devono essere molto ampie.
Un saluto.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|