photo4u.it


Melograno (black version)
Melograno (black version)
Melograno (black version)
NIKON D90 - 75mm
3s - f/16.0 - 200iso
Melograno (black version)
di dottolo
Ven 02 Ott, 2009 10:01 am
Viste: 597
Autore Messaggio
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:02 am    Oggetto: Melograno (black version) Rispondi con citazione

Tentativo di still-life casalingo.
Argomento per me abbastanza sconosciuto.
Critiche e suggerimenti sempre graditi

C'è pure la "White version"



Image00001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1348 volta(e)

Image00001.jpg



_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto ben ripresa! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella....forse un briciolo di luce in più.

Bella anche in bianco !!

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xxx_shooter ha scritto:
Molto bella....forse un briciolo di luce in più.


ho tentato di posizionare un riflettore altamente professionale (una vassoio dorato per pasticcini) per illuminare la parte sottostante ma con risultati insoddisfacenti. con lo sfondo bianco è più facile e l'illuminazione è più uniforme.

grazie ad entrambi per il passaggio Smile

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assai migliore di quella bianca.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I like this the most !!! Mi piace !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritorno sul mio stringato commento.
Secondo me la versione in "nero" è migliore per diversi motivi.
-sullo sfondo bianco l'oggetto tende a "galleggiare";
- il bianco, ancora più del nero, è ignorante, prende dominanti, ed è difficile, senza strumenti adatti, mantenere il bianco bianco (diventa grigino).
-Riguardo la tua immagine su sfondo nero non mi lamenterei più di tanto se la parte inferiore è rimasta piuttosto scura (ma, almeno sul mio monitor leggibile), anzi secondo me è lo sfondo che non è sufficientemente nero.
Sei comunque sulla buona strada.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Ritorno sul mio stringato commento.
Secondo me la versione in "nero" è migliore per diversi motivi.
-sullo sfondo bianco l'oggetto tende a "galleggiare";
- il bianco, ancora più del nero, è ignorante, prende dominanti, ed è difficile, senza strumenti adatti, mantenere il bianco bianco (diventa grigino).
-Riguardo la tua immagine su sfondo nero non mi lamenterei più di tanto se la parte inferiore è rimasta piuttosto scura (ma, almeno sul mio monitor leggibile), anzi secondo me è lo sfondo che non è sufficientemente nero.
Sei comunque sulla buona strada.Ciao.Enrico

Ti ringrazio veramente molto per il tuo parere e per il tuo incoraggiamento.
Sto scoprendo da poco questo mondo e utilizzo degli schemi di luce decisamente elementari e casalinghi.
Lo sfondo nero è un semplice cartoncino 50x70 acquistato in cartoleria; ci hai perfettamente azzeccato sul nero non abbastanza nero...ne approfitto...cosa si può usare in alternativa? del velluto? sempre cartoncino ma di maggior qualità?

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ti rassicuro nuovamente: lo still-life "artigianale", purtroppo, spesso da risultati poco felici, ma ci si casca tuti! (pensa che io iniziai con due pile a torcia, comprate al supermercato).
Ora ho perso il "giro", ma ai tempi dell'analogico c'erano in commercio sfondi fotografici di tutti i tipi (in fogli delle dimensioni dal 70x100 in su). Costavano molto, ma in effetti assorbivano molto meglio la luce e garantivano uniformità maggiore. Senz'altro ci saranno ancora, ma non ti so dare migliori indicazioni.
Il cartoncino che hai usato va bene solo se la distanza è notevole e la luce molto inferiore a quella del soggetto: allora verrà tutto nero e quindi in quel caso non avrai problemi.
Nel tuo caso forse era da utilizzare una luce spot o comunque con un cerchio minore, da compensare con cartoncini bianchi o argentati per far rimanere la differenza di esposizione nel range dinamico (per verificare l'esposizione è bene sempre utilizzare un esposimetro esterno spot 1°, anche se le moderne fotocamere espongono molto bene.
Per lo sfondo bianco viene utilizzato con suggesso una lastra di plexiglass opalino, con le luci anche da sotto.
Se hai bisogno di qualche altro suggerimento, chiedi pure: gli errori li faccio quasi tutti e mi vengono anche bene Smile
Scherzo, per quel poco che so, sono a disposizione (flash a parte); magari non ti risponderò subito (scarsa frequenza) ma lo farò appena possibile.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dottolo
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 534
Località: lecco

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche un foglio di lexan opalino con cui ho fatto "danni" anche li.
La materia è vasta e difficile, mi toccherà studiare com'è giusto che sia.
Grazie di nuovo per i consigli e il tempo che mi hai dedicato. Smile

_________________
dario - brianza velenosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gi.gus
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2009
Messaggi: 998
Località: brianza

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono esperto di still life ma questa con lo sfondo nero mi piace
ciao dario alla fine sono approdato anche qua Wink

_________________
gigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi