photo4u.it


Piccola vespa
Piccola sirfide
Piccola sirfide
Piccola sirfide
di koolmind
Sab 03 Ott, 2009 11:26 am
Viste: 414
Autore Messaggio
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:26 am    Oggetto: Piccola vespa Rispondi con citazione

Dati di scatto
100m
F/3.5
1/640 sec
ISO-100

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento, non è una vespa, ma una sirfide.
Un po' di caos nell'immagine.
Per eliminarne un po' meglio un taglio verticale, oppure stringere maggiormente sul soggetto.
Penso che un diaframma così aperto non ti abbia aiutato molto nell'ottenere una buona nitidezza. Generalmente questo uso viene fatto su scatti selettivi, dove una piccola parte di ciò che inquadriamo deve essere messa in evidenza. Con scatti così ampi meglio utilizzare un diaframma più chiuso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 03 Ott, 2009 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli e della lezione di entomologia... Smile

Vorrei farti una domanda, visto che spesso commenti le mie foto e mi sembri MOLTO esperto in materia (al contrario del sottoscritto!): vedo spesso scatti molto ben fatti e molto ravvicinati di soggetti sfuggentissimi (le farfalle ad esempio) e vorrei capire, nella mia ignoranza, come mai col mio 100mm mi scappano via, e come invece ci sia gente che fa catture eccezionali con obiettivi più lunghi come un 180mm.

Non è forse vero che più lungo è l'obiettivo e più corta deve essere la distanza dal soggetto per una MAF corretta?

Sentiti libero di darmi del cialtrone! ma è una domanda che mi perseguita da qualche giorno e, ignorando, dovevo chiedere a qualcuno!

Grazie del passaggio e (se vorrai) della risposta.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
come mai col mio 100mm mi scappano via, e come invece ci sia gente che fa catture eccezionali con obiettivi più lunghi come un 180mm.

Non è forse vero che più lungo è l'obiettivo e più corta deve essere la distanza dal soggetto per una MAF corretta?



Considerando gli obiettivi come una semplice lente, la distanza focale di questi è la misura espressa in mm che separa la lente dal piano focale. Essendo gli obiettivi composti da più gruppi di lenti, tale distanza non si misura da una lente in particolare all'interno degli stessi ma dal centro ottico dell'obiettivo che viene definito "punto nodale posteriore" e in genere si trova in prossimità del diaframma. In sostanza la “distanza focale indica la distanza fra il punto nodale posteriore di un obiettivo e il piano su cui i soggetti all’infinito sono messi a fuoco.”
A parità di dimensioni del sensore, più la focale è lunga, più stretto è il campo inquadrato.
La prima e principale caratteristica degli obiettivi tele è quella di avvicinare la scena e ridurre l’angolo visuale. In questo modo, quanto maggiore è il teleobiettivo, più potremo avvicinare la scena.
Al crescere della lunghezza focale del teleobiettivo, diminuisce l'angolo di campo e aumenta l'ingrandimento del soggetto sul fotogramma; di pari passo diminuisce la profondità di campo.
Dopo tutte queste chiacchiere sarebbe bastato dire che a parità d'ingrandimento utilizzando una focale più lunga puoi stare ad una maggiore distanza.
Comunque molti fotografano con macro da 100mm, importante è avvicinarsi con cautela, mai proiettare l'ombra sui suggetti ed una volta vicino i movimenti debbono essere sempre lenti e mai improvvisi.
Insomma calma, calma ed ancora calma.
Oppure alzarti all'alba approfittando della loro inattività o fotografare al tramonto quando gli insetti si posano per la notte.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah oddio... alzarmi all'alba dici... mmm. Mi sa che mi tolgo le scarpe e mi avvicino piano piano! Very Happy

Grazie mille davvero.
Adesso so perché nel forum spesso ti definiscono "il maestro"!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:

Adesso so perché nel forum spesso ti definiscono "il maestro"!


Questa è una grossa bischerata, guarda che i maestri sono altri. Debbo ancora mangiarne di panini per crescere........

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fare il modesto!

Se riuscissi a fare delle foto belle anche solo 1/10 delle tue comincerei a fare mostre in giro per tutta Siena! Ok!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi